Noreya The Gold Project è il nuovo titolo del genere pixel art in salsa metroidvania con elementi dark fantasy 2D, sviluppato e rilasciato da Dreamirl il 7 novembre in accesso anticipato su pc, tramite la piattaforma steam. Il gioco è tuttora disponibile in lingua italiana, inglese, francese, tedesca, spagnola, portoghese, ungherese, norvegese, polacca, brasiliana, rumena, svedese, ceca, danese, finlandese, indonesiana, turca, cinese, giapponese e russa con i relativi sottotitoli.

La storia ci porterà a vivere una nuova avventura nei remoti meandri del regno fantasy di Noreya, un reame plasmato secoli or sono dal potere di sette antiche divinità che, essendo così grande e incontrastato, destò inevitabilmente l’invidia della razza umana che successivamente portò alla nascita di nuove, oscure entità divine bramose di conquistare tutto il mondo conosciuto, dove seguiremo tutte le vicende della giovane Kali, una ragazza spadaccina che viene aggredita insieme ai suoi compagni d’arme da un branco di crudeli Ombre, mostri terribili creati dal seducente e nefasto potere del Dio Dorato Auria, entità divina che ha usurpato il posto della Dea della Luce nella città di Lemia, un tempo prospera cittadina del regno di Noreya e attuale dimora di queste feroci mostruosità oscure, diventando lei stessa un’Ombra ma la sua grande forza di volontà le permette di conservare i suoi ricordi e il suo libero arbitrio, conferendole così il potere necessario per continuare la sua missione per vendicarsi degli Dei che le hanno portato via tutto ciò che aveva di più caro in questo mondo.

Prepariamoci a un nuovo, oscuro viaggio nel remoti e feroci meandri del mondo di Noreya The Gold Project, accompagnando la nostra Kali attraverso i numerosi scenari di un regno fantasy stretto nella morsa di un conflitto di proporzioni colossali tra le Divinità del Bene e quelle del Male, affrontando con coraggio e astuzia orde di nemici e Boss pronti a farci a pezzi sena troppi sforzi in frenetici combattimenti d’azione in salsa 2D mentre ci avventureremo nella bellezza e nella cupezza di foreste, cattedrali, rovine sotterranee e molti altri ambienti (che verranno rilasciati nel corso del periodo che va dall’accesso anticipato al rilascio completo) ricchi di mostri, trappole di vario tipo, incisioni di pietra, manufatti nascosti e antichi altari dimenticati da tempo,affettando con precisione i nostri insidiosi avversari con la nostra fedele spada concatenando combo, salti e poteri speciali che ci permetteranno di esplorare vecchie e nuove zone di una mappa di gioco enorme realizzata nello stupendo stile del pixel art, accumulando pepite dorate da offrire al misterioso Dio dell’Oro per accrescere la nostra potenza e dominare come Ombra superiore della razza oscura, respingendo il richiamo della ricchezza a favore della Dea della Luce per ottenere abilità inedite e spazzare via qualsiasi minaccia sul nostro cammino o favorire i nostri interessi e giurare apparente fedeltà a entrambe le Divinità per avere accesso a un trio differente di alberi di abilità a seconda della nostra dedizione all’Oro, alla Luce o alla neutralità mentre sveleremo ogni vicenda di una trama di gioco ricca di segreti, momenti epici, combattimenti frenetici e sessioni platform in cui sfruttare le varie abilità per superare con successo variopinti enigmi e potenti avversari.

Nel corso della nostra prova di questa prima versione del gioco in accesso anticipato, abbiamo assistito alle tragiche vicende iniziali della storia e fatto la conoscenza della protagonista, ora mutata irrimediabilmente in Ombra, che si metterà in viaggio per porre fine al dominio dell’Oro o a quello della Luce rintracciando un quartetto di guardiani che proteggono le rispettive Divinità, ottenendo metà dei poteri speciali come il salto a parete e la forma spirituale che ci permetteranno di arrivare fino ai limiti (temporanei) della mappa del mondo di gioco, riscontrando meccaniche di un gameplay eccellente che non deluderà attuali e future schiere di novizi e veterani del genere di un titolo apprezzabile su sistemi operativi di fascia bassa/media (evitando schede grafiche integrate con poca GPU dedicata) e godibile su computer fissi e portatili di fascia alta/gaming senza bug o glitch strani in entrambi i casi di un’avventura in salsa dark fantasy giocabile sia con la tastiera che con il controller, quest’ultimo utilizzabile al 100% nell’ultima patch rilasciata pochi giorni fa dal grande lavoro degli sviluppatori.
Se siete interessati a un primo assaggio di questo nuovo titolo metroidvania, ecco il link per un inedito video del gameplay:
