Dallo sviluppatore Rataliaka Games e dall’editore Eastasiasoft, arriva una nuova Ip che ci ha incuriosito e divertito. Si tratta di Slap The rocks, un titolo suddiviso in livelli che ha come scopo quello di colpire delle rocce, per aprirci la strara ed andare avanti. Credete che sai cosi semplice? Scoprite perché no, in questa nuova recensione.

Il gioco
Slap the Rocks non è una premessa originale. In effetti, non è il primo titolo in cui dobbiamo aprirci la strada spostando oggetti per andare avanti. Il giocatore deve creare un percorso dall’inizio alla fine del livello. Per fare ciò, devono spostare le rocce per riempire i buchi. Tuttavia, una roccia può viaggiare solo in linea retta. E, una volta colpito, non si fermerà finché non si scontra con un altro oggetto. Pertanto, il giocatore deve assicurarsi di spostare le rocce nell’ordine corretto per creare un percorso sicuro verso la buca che ciascuno deve riempire.
Slap the Rocks non è un gioco complicato, che richiede solo movimento e un singolo pulsante di azione. Tuttavia, la premessa invita a opportunità per una grande varietà di sfide. Mescolando nella formula casse fittizie, percorsi multipli, rocce nascoste e altro, Slap the Rocks è un gioco di osservazione e pratica. C’è una quantità significativa di Trials and Error nella sua risoluzione di enigmi. Praticamente ogni livello (e sezione di esso) include un cartello, che se colpito, ci farà iniziare di nuovo il livello oppure il checkpoint.

Gameplay ed altro
Quindi, mentre l’azione è ben progettata, c’è un grosso difetto che può essere limitante, ovvero i suoi pochi livelli. Il gioco offre solo 30 livelli. Con i primi 20 che impiegano circa 30-40 minuti per essere completati per un facile 1.000 G in obiettivi Xbox o set completo di trofei PlayStation. Gli ultimi 10 livelli aggiungeranno forse altri 20 minuti a quel conteggio. Per un gioco deciso a mettere alla prova il tuo cervello, sembra che sia finito prima che sia veramente iniziato.
Slap the Rocks è un’ora meravigliosamente divertente. Ma niente di più. Se stai cercando risultati o trofei facili, sei nel posto giusto. E allo stesso modo, se hai un’ora da perdere in attesa di un’esperienza più profonda da installare, potresti fare molto di peggio.

In conclusione
In conclusione, Slap The Rocks, è un avventura divertente ed allo stesso tempo corta. Per il prezzo richiesto (circa 5 euro), offre un’ora abbondante di divertimento, mischiato alla sua grafica pixellata ma largamente anonima e simile a tutti gli altri titoli, che lo rendono nel complesso un titolo accettabile, ma tanto sufficiente.