Fu una notizia abbastanza triste quando Disney Interactive qualche mese fa dichiarò che Avalanche Studio, uno dei team più importanti del brand, responsabile di giochi come Disney Infinity, avrebbe chiuso. Fortunatamente, nel dispiacere della notizia ne arrivò un’altra buona, ovvero che la casa padre di Topolino e company avrebbe affidato i prossimi lavori a Warner Bros. Detto questo, in questi giorni è arrivato nei nostri scaffali un titolo particolare, un tie-in per la precisione, di Cars 3, film appena arrivato al cinema. Abbiamo ricevuto un codice Ps4, e questa è la nostra recensione.
Trama & modalità
Il titolo non presenta una vera e propria trama e non segue il filone della sua controparte pellicola, ma diciamo che l’incipit principale è quella di scalare la Hall of Fame delle gare automobilistiche e rientrare tra i migliori al mondo. Per fare ciò bisogna affrontare miriadi di prove e battere Jackson Storm, il campione in assoluto. Tutto questo ci viene presentato in vare modalità di gioco che andremo a spiegare brevemente qui sotto.
Tra le modalità di gioco abbiamo la classica corsa, in cui dobbiamo arrivare primi al traguardo, Sfida automobilistica, un fac simile alla Mario Kart, in cui dovremo sfruttare dei bonus che troveremo sul tracciato per mettere i bastoni tra le ruote ai nostri avversari e arrivare in cima alla classifica. Non mancano modalità come Sfida al miglior giro, che sicuramente avrete capito di cosa tratta, eliminazione in qui bisogna distruggere le auto avversaria con alcune armi, Show delle acrobazie in cui il vincitore è colui che accumula più punti con dei trick e salti vari ed infine la modalità Parco Giochi, in cui saremo lasciati liberi di guidare in una mappa per farsi un giro, acrobazie e tentare tanti nuovi trucchi.
Gameplay e comparto audiovisivo
I piloti che potremo scegliere sono in totale 22, alcuni già disponibili ed altri che dovremo sbloccare in tanti modi. Tra i più importanti citiamo l’immancabile Saetta McQueen, Sally, Cricchetto e cosi via, ognuno dei quali ha una propria abilità e caratteristica ben precisa. Tra i tracciati proposti abbiamo 16 completamente nuovi e 5 riproposti da Cars 2, per un totale di 21. Naturalmente, c’è un buon arsenale di parti e gadget per la personalizzazione dei veicoli, dagli adesivi cosmetici ai miglioratori di velocità . Per quanto riguarda il comparto audiovisivo, Cars 3 presenta una grafica non curatissima, ma si difende abbastanza bene per un titolo dei giorni nostri ed il framerate è super stabile. IA degli avversari riesce a darci filo da torcere soprattutto negli ultimi eventi prima dello scontro finale, mentre la longevità può arrivare, con enorme sorpresa anche a 35-40 ore se vorrete ambire al famoso platino o comunque completare tutto al 100%. Infine il comparto sonoro è buono e riprende quasi tutte le tracce audio dal film principale.
In conclusione
In conclusione, Cars 3 – In gara verso la vittoria è un titolo abbastanza diverte che in qualche occasione abbiamo trovato ripetitivo. Non sarà di certo il miglior tie-in della storia dei videogames, ma non è neanche il peggiore. Si pone in mezzo a coloro che hanno dei bambini, oppure ai fan sfegatati della serie film. Di sicuro non è un titolo che il classico gamer comprerebbe, ma potrebbe interessare a coloro che amano completare tutto al 100%.