Intro
Finalmente l’attesa è finita, è in lavorazione Ciel Fledge, nuovo titolo della serie Indie dai tratti simulativi in ambiente 2D in salsa fantascientifica, sviluppato dallo Studio Namaapa e rilasciato da PQube Limited il 21 febbraio del 2020 su pc, tramite la piattaforma steam. Il gioco è disponibile in lingua inglese, giapponese, francese, russa e cinese.
In un lontano futuro minacciato da misteriosi alieni, un gruppo si erge a difesa dell’umanità…
Trama
La storia ci porterà a vivere una nuova avventura nel lontano futuro dell’anno 3716, in cui la razza umana è stata quasi completamente sterminata da una misteriosa specie aliena conosciuta con il nome di Gigant che ha messo a ferro e fuoco ogni angolo della Terra. Dopo l’ennesimo attacco di queste strane creature, il capitano militare di una squadra di ricognizione trova una bambina sopravvissuta al tremendo assalto alieno e decide di portarla al sicuro su Ark-3, una colossale città volante costruita nel cielo dove vivono alcuni esponenti dell’Umanità che cercano di sopravvivere a questo triste destino, dove verrà affidata alle amorevoli cure di un tutore fino a quando non avrà compiuto i 20 anni di età, diventando una donna adulta pronta a scrivere la sua storia e a combattere con coraggio la minaccia aliena.
Gameplay
Una volta scelto generalità, nomi e abilità del nostro tutore/genitore che dedicherà un decennio della sua vita alla crescita della piccola Ciel, inizieremo a gestire le varie attività settimanali di ogni mese per la nostra figlia adottata, pianificando lavori part time per accumulare denaro, iscrivendo la nostra bambina a corsi di disegno, educazione civica, ginnastica, nuoto, matematica e molti altri che saranno sbloccati attraverso i nuovi eventi della trama di gioco, incontrando fin da subito tutta una serie di personaggi che svilupperanno rapporti sociali di affetto e amicizia nei confronti della nostra amata figlia, accrescendo le varie abilità per poter sbloccare nuovi poteri, talenti nascosti e oltre un centinaio di tratti caratteriali che influiranno nei vari aspetti del mondo di gioco. Nel corso dell’avventura, potremo inviare la nostra Ciel alla scoperta di ciò che rimane degli antichi fasti dell’Umanità, esplorando le diverse zone in rovina del vecchio mondo prima dell’avvento degli alieni, entrando in possesso di oggetti utili, affrontando frenetici combattimenti strategici in ambienti 2D contro svariati tipi di nemici minori e astuti Boss, sfruttando le varie tecniche sbloccate nel corso delle sfide di vita quotidiana, aumentando il livello di amicizia con i nostri compagni di viaggio per scatenare effetti speciali per gestire al meglio ogni situazione o pericolo imprevisto, comprando e vendendo diverse tipologie di abiti, accessori, equipaggiamenti, cibo e oggetti curativi da sfruttare al momento giusto per volgere gli eventi a nostro favore, osservando come ogni scelta e azione che prenderemo nel corso della trama influenzerà la crescita fisica e psicologica della nostra Ciel, portandoci ad assistere a svariate vicende e finali alternativi di una trama portata sul nostro schermo da un meraviglioso stile grafico in stile visual novel immerso sulle note di una incantevole colonna sonora che ci regalerà emozioni diverse ogni volta che avanzeremo in ogni aspetto di questo nuovo titolo indie in stile anime ispirato a futuri scenari fantascientifici.
Commento
Ciel Fledge ci porterà a vivere una nuova avventura in un lontano futuro di un mondo oppresso dagli attacchi di una misteriosa razza aliena, in cui dovremo prenderci cura della nostra nuova figlia, organizzando al meglio la sua crescita all’interno della società umana dell’Ark-3 attraverso le 117 attività di vita quotidiana per potenziare le caratteristiche fisiche, mentali e spirituali della nostra Ciel per avanzare nelle varie vicende della trama di gioco, aumentando il nostro legame con i 12 personaggi principali per usufruire di capacità utili per superare ogni sfida e minaccia nell’esplorazione dei vari luoghi dimenticati degli antichi decenni dell’umanità, sbloccando 40 tecniche da padroneggiare nel corso dei vari eventi, assistendo alle splendide illustrazioni CG in stile anime quando la nostra amata figlia raggiungerà traguardi importanti o deliziandoci con le melodie delle 63 musiche create appositamente per il gioco, trascorrendo oltre un centinaio di ore per operare svariate scelte cruciali nel corso della trama per svelare segreti nascosti, nuovi colpi di scena e raggiungere uno dei 23 finali diversi, iniziando nuove partite a nostro piacimento per sperimentare nuovi approcci e un’infinità di avventure diverse per rendere unica ogni esperienza nelle storie del mondo futuristico di questo splendido titolo.