Image default
MicrosoftPCPiattaformeProvatiRecensioni

Dishonored – Recensione

Intro

Dishonored è un gioco d’azione/avventura in prima persona, sviluppato da Arkane Studios e rilasciato da Bethesda Softworks il 12 ottobre 2012 su pc, tramite la piattaforma Steam. Il gioco è disponibile in lingua italiana, inglese, tedesca, francese e spagnola con i relativi sottotitoli.

Dunwall è in preda al caos e alla corruzione, sospesa tra tecnologia e magia…

Trama

La nostra storia ha luogo nella misteriosa città di Dunwall, dove misticismo e tecnologia cercano di coesistere. La popolazione viene decimata da una piaga oscura, portata da ratti contaminati. Tu sei Corvo Attano, soldato e guardia del corpo dell’imperatrice Jessamine, di ritorno da un viaggio esplorativo nelle altre nazioni per cercare un rimedio a questo morbo sempre più dilagante. Dopo aver recapitato notizie preoccupanti alla sovrana, Corvo è costretto a difenderla, insieme a sua figlia Emily, da alcuni assassini mascherati, sbucati dal nulla.

Dopo un furioso scontro, il capo della banda uccide l’imperatrice e rapisce la ragazzina, scomparendo. Mentre Corvo assiste impotente, viene accusato di regicidio dal Lord Reggente e viene stordito da alcune guardie. Dopo essere stato torturato per giorni, mentre è in attesa della condanna a morte, viene liberato da alcuni alleati, fedeli all’impero di Jessamine. Una volta fuggito dalla prigione e dopo aver ottenuto dei poteri mistici da una bizzarra entità, Corvo cercherà di punire i veri responsabili della morte dell’imperatrice, rintracciare la piccola Emily e salvare il regno di Dunwall dalla peste.

Gameplay, Grafica e Sonoro

Prepariamoci a vestire i panni di un assassino con poteri soprannaturali, grazie all’influenza del potente Esterno, entità divina di un culto ormai dimenticato. Sfrutta le ombre per avanzare negli ambienti di gioco, stordendo o evitando i vari nemici che incontrerai sul tuo cammino, oppure usa i tuoi poteri e i gadget tecnologici e uccidi chiunque sia così folle da intralciarti la strada, grazie a un sistema di combattimento dinamico, usando attacchi, blocchi, contrattacchi e armi da fuoco.

Mentre le varie vicende della storia si sviluppano sotto i nostri occhi, grazie ai filmati realizzati col motore grafico del gioco e con i dialoghi tra Corvo e i vari personaggi, esploreremo alcuni ambienti della città di Dunwall, sospesa tra intrighi di potere, corruzione, culti deviati e tecnologia steampunk. A seconda dell’approccio adottato da Corvo, sarà possibile modificare parte delle trame della vicenda, ostacolando o aiutando alcune persone e modificando l’esito di alcune missioni, incidendo sulla storia di Dunwall e di coloro che la abitano.

Commento Personale

La città di Dunwall è ormai allo sbando, soffocata da corruzione, peste, sviluppo di nuove tecnologie, cospirazioni che tramano nell’ombra, protetti dall’ignoranza della gente, condannata all’oppressione di un governo militare senza pietà per nessuno, responsabile del caos che serpeggia tra i vicoli della città. Corvo potrà decidere come sbarazzarsi dei suoi nemici, muovendosi come un fantasma invisibile tra i tetti, controllando le loro menti o scatenando la sua furia sanguinaria in combattimenti multipli.

Umiliando i sostenitori del Lord Reggente, potremo acquisire informazioni utili per la sua missione, potenziando i nostri poteri con rune e amuleti d’osso, manomettendo trappole letali e usandole contro i nostri nemici, evocando branchi di ratti per farli a pezzi e prendendo scelte difficili, che potrebbero cambiare il corso della vicenda per coloro che ci circondano e che porteranno a svelare alcuni aspetti e verità nascoste di questa splendida storia, in cui  la tecnologia e il misticismo si fondono per dare vita ad un’atmosfera unica, ricca di intrighi, patti oscuri e colpi di scena.

Related posts

The Pathless – disponibile ora

Luca Cuciniello || Ciccioboy

Ghostrunner e Hunt: Showdown sono Game Ready su GeForce NOW!

Luca Cuciniello || Ciccioboy

Sold Out fa squadra con Frontier Developments per l’uscita fisica di Planet Coaster su PlayStation®5, PlayStation®4, Xbox Series X & Xbox One

Luca Cuciniello || Ciccioboy