Circondati da una nuvola di gomma che brucia, 505 Games e lo sviluppatore ECC Games hanno rivelato DRIFT21, un nuovo gioco di simulazione in cui possiamo costruire la nostra auto da zero e derapare per le mappe disponibili su Steam in Early Access dal 7 maggio. Abbiamo ricevuto un codice preview dal publisher e questa è la nostra anteprima.
Il gioco
Ispirato alla scena delle corse di derapate giapponese, DRIFT21 ti permetterĂ di immergerti in profonditĂ nel perfezionare la tua auto da derapata con licenze ufficiali, parti di meccaniche, aumento delle prestazioni e quindi test delle tue capacitĂ sui circuiti EBISU giapponesi. Per garantire il realismo, tutto nel gioco è stato creato utilizzando tecniche di scansione 3D, dalle auto e dai componenti, fino alle piste da drift reali su cui correrai. Per cominciare, il garage per la messa a punto dell’auto includerĂ oltre 750 parti e una modalitĂ di verniciatura, mentre ci sono 20 sfide da affrontare in una varietĂ di modalitĂ di gioco, oltre a una semplice pratica in piĂą per affinare le curve da affrontare nel gioco. Naturalmente, ECC Games si concentrerĂ nel futuro portando nuovi tracciati, auto e modalitĂ di gioco, incluso il multiplayer. Naturalmente ascolteranno la community per feedback e suggerimenti. DRIFT21 è disponibile per PC tramite Steam Early Access il 7 maggio per 24,99 euro circa.
Analisi del Gameplay e del lato tecnico
Sebbene al momento ci siano solo 3 circuiti nel gioco, gli sviluppatori hanno dimostrato che saranno in grado di replicare quasi in modo fedelissimo in tutto il Giappone e in altri paesi dannatamente bene. La qualitĂ dei circuiti stesse è molto buona, ma l’atmosfera potrebbe essere un po’ piĂą raffinata. Considerando che si tratta di un accesso anticipato è passabile al momento. La prima ora in cui ho testato il gioco mi sono seduto lì a progettare build e impostare la mia auto nel progetto su cui lavorare. Sinceramente, è un’aggiunta davvero incredibile che nessun altro gioco ha. Ho continuato a passare l’ora successiva a costruire un veicolo da zero al fine di completare alcune sfide per finanziare i miei prossimi progetti. Credo sinceramente che questo livello di personalizzazione e profonditĂ potrebbe non essere adatto a tutti coloro che giocano in modo diretto e non sono interessati a passare ore in cui bisogna progettare la propria auto, ma è dannatamente così divertente e avvincente. Considerando che ho giĂ completamente costruito 4 auto, posso dire che è davvero dettagliato, anche per un gioco ad accesso anticipato. Purtroppo però i PRO finiscono qui ed andiamo davvero nel dettaglio dei problemi che affliggono al momento il gioco. In primis la fisica generale lascia a desiderare. Se stai paragonando questo titolo a qualcosa come assetto corsa, che ovviamente è pensato per essere un gioco di simulazione hardcore con meccanica incontaminata, ovviamente c’è una grande differenza. Drift21 ha una meccanica poco brillante in quello che dovrebbe essere un qualasiasi altro titolo famoso di corse, come precedentemente affermato. Sul suono va detto anche al momento non è del tutto fedele alla controparte reale e le auto presenti al momento erano pressochĂ© identiche.
Auto disponibili al momento:
• Mazda MX5
• Nissan Silvia S15
• Subaru BRZ
Engine:
• i4
• i6
Tracciati:
• EBISU School
• EBISU Driftland
• EBISU Minami
ModalitĂ di gioco:
• Garage
• Car paintshop
• Free Play
• Solo Run
• Time Attack
Volanti supportati: Fanatec – Thrustmaster – Logitech
In conclusione
In breve, credo che questo gioco abbia un potenziale serio considerando le macchine, i circuiti e gli eventi che potrebbero aggiungere e tenendo conto di ciò che già hanno inseirito in termini di personalizzazione. Il reparto grafico non urla al miracolo, come precedentemente affermato, ma il problema maggiore è la meccanica gravemente carente rispetto ad altri giochi di simulazione. Indipendentemente da ciò, se gli sviluppatori ascolteranno la community e continueranno a lavorare su ciò che di buono è presente, potrebbe uscirne qualcosa di davvero interessante.