Uscito tempo fa su Steam, ci è capitata tra le mani anche la versione XboxOne del gioco, per questo, la recensione sarà simile, se non uguale alla stessa versione PC. Questo titolo è uno sparatutto 2D, stile Metal Slug. Nel gioco impersoniamo Vinnie Cannoli, un gangster sicario di Don Belluccio, che verrà assoldato per andare a Thugtown, dove si trova un certo Frankie, per riportarlo dal boss, ma il nostro Vinnie non sa che, la città è stata infestata di zombie durante il giorno di San Patrizio. Il gioco è ambientato nel 1920, durante l’era del proibizionismo e comincerà proprio cosi, durante lo sbarco in questa cittadina. Armato di ironia e della sua pistola fidata, toccherà a noi capire cosa stia succedendo. Ci ritroveremo sommersi da non morti di vario tipo, da poliziotti a macellai.
Se lo sviluppo della trama non è il massimo, l’avventura riesce a regalare ottimi momenti di ironia e sana violenza, il tutto contornati da battute del protagonista e dai dialoghi con altri personaggi. Il gioco ci farà spostare in luoghi ben differenziati. Si partirà da un porto e si finirà con delle fogne infestate da ratti mutati, passando per bordelli e tetti della città. Il gameplay è molto simile a quello di Metal Slug, infatti bisognerà far fuori tutti I nemici sul proprio cammino, ed il modo più veloce di farlo è quello di sparare alla testa. Come detto in precedenza la varietà di zombie è veramente tanta. Ci saranno zombie runner per esempio, oppure zombie con armi proprie. O ancora, zombie che caricheranno in stile giocatori di football americano oppure zombie che sputeranno acido tossico. Nel caso non bastasse, gli sviluppatori hanno aggiunto nemici umani, come membri dell’esercito americano, oppure mafiosi rivali, ancora non toccati dal “virus” che sta correndo per tutta la città.
Seconda prova, seconda promozione
Come ogni buon killer che si rispetti, non saremo indifesi. All’inizio avremo una pistola standard che ha munizioni illimitati, ma ha bisogno di ricaricarsi ogni 12 colpi. Ci saranno granate e bombe molotov a disposizione, ma è lungo il nostro cammino dove prenderemo pezzi autentici d’epoca, come fucili a pompa, fucili Thompson e fucili a canne mozze. Non resteremo mai a corto di munizioni e potremo passare da un’arma ad un altra tramite la pressione di un semplice passo. Una nota dolente però è il tempo di ricarica di alcune armi, veramente, veramente troppo lungo, ma in caso si voglia risparmiare qualche munizioni, sarà possibile sfondare a calci le porte per entrare negli edifici. Un “fastidio” del gioco potrebbe essere la direzione del fuoco, infatti Vinnie sparerà solamente in avanti ed indietro, ma non su e giù. Quando avremo dei nemici in alto, dovremmo salire su o aspettare che loro vengano giù, prima di crivellarli di colpi. Nonostante ciò, l’esperienza complessiva riesce ad essere ottima e il bilanciamento della difficoltà è buono, fatto caso ad alcuni piccoli problemi di compenetrazione poligonale che ci porterà a riavviare più di una volta dal checkpoint. La gestione di questi ultimi è ben calibrata e troveremo ad ogni punto di salvataggio un cestello di cannoli per tornare in salute. Giocando a difficoltà “difficile”, i vari livelli andranno giocati con un approccio quasi strategica, mentre a “normale” , una volta imparata la formula, ci si può permettere di attraversare le zone in maniera molto più veloce.
Ritorniamo nella zona calda
Per quanto riguarda l’audio, fa sempre il suo lavoro, e lo fa anche bene. Le pistole emanano un buon suono e il resto anche. Per qualche strana ragione, dare calci ai nemici non produrrà alcun effetto, mentre il doppiaggio è ottimo, anche se ci vorrà molto tempo prima che Vinnie cominci a dire le stesse cose quando ucciderà persone o mangerà, ma almeno sapremo che sono squisiti, i cannoli. Per le musiche invece, è ben adattata al tempo in cui è ambientato il gioco. Una gradita sorpresa sarà la possibilità di giocare in cooperativa, offrendo a 4 persone di giocare l’avventura per intero. Ogni giocatore avrà a disposizione la propria barra dell’energia con armi e munizioni. Inoltre questa modalità presenta una nuova sfida, in quanto dovrete essere molto saggi nell’utilizzo delle munizioni, che potranno scarseggiare, soprattutto nei momenti più combattivi. Unica nota dolente anche qui, l’impossibilità di affrontare la campagna per intero con un amico online. Infatti, potremo giocare solo in locale, un vero peccato, perché sarebbe stato veramente divertente.
Commento Finale
La seconda prova con Guns Gore & Cannoli è stata uguale a quella su PC. Nessun problema particolare rivelato, divertimento a “cannolate” ed una buonissima longevità, fanno in modo che questo sia un titolo assolutamente da provare, e come è stato per la versione Steam, il voto rimarrà uguale.