Image default
MicrosoftPCPiattaformeProvatiRecensioni

Hi Fi Rush – Recensione PC

Intro

Hi Fi Rush è un nuovo titolo del genere ritmico/musicale in salsa hack e slash in ambienti 3D, sviluppato da Tango Gameworks e rilasciato da Bethesda Softworks quest’anno su pc, tramite la piattaforma steam. Il gioco è disponibile in lingua italiana, inglese, francese, tedesca, spagnola, araba, brasiliana, polacca, russa, giapponese, cinese e coreana con i relativi sottotitoli.

Trama

La storia segue le vicende del giovane Chai, un ragazzo con grandi ambizioni da rockstar che, in cerca di un degno rimpiazzo per il suo braccio destro inutilizzabile, prende parte al progetto Armstrong lanciato dalla grande industria della Vandelay Technologies per aiutare le persone nel potenziamento cibernetico e poter garantire così un futuro migliore all’umanità. Dopo aver sbrigato alcune formalità di routine, il nostro si sottopone all’intervento volto a ridargli l’uso del braccio ma un piccolo incidente fonde il lettore mp3 nel petto del ragazzo, conferendo così al nostro eroe grandi poteri musicali e, dopo una veloce schermaglia contro alcuni robot nel Campus della Vandelay in cui evoca una possente chitarra metallica, il nostro Chai viene etichettato come un’entità difettosa e da quel momento sarà la preda ambita di una caccia spietata da parte della crudele organizzazione che userà ogni mezzo per eliminarlo. Nella sua ricerca di un modo per fuggire, il ragazzo si ritroverà a stringere un’improbabile alleanza con la piccola gatta robotica 808 e con la geniale Peppermint, una ragazza che vuole sfruttare i suoi bizzarri poteri connessi al ritmo delle cose per svelare una terribile cospirazione che si agita dietro le quinte del progetto Armstrong.

Gameplay

Prepariamoci a un nuovo, spettacolare viaggio nel mondo tecnologico di Hi Fi Rush, accompagnando il nostro Chai negli assoli inediti di una trama complessa, demenziale ed epica che ci avvolgerà nella melodia di 12 tracce narrative immerse nella bellezza di ambienti 3D lussureggianti e sinistri tra linee di produzione, laboratori di sviluppo lavici, strutture di sicurezza verticale e molti altri luoghi ricchi di dettagli, insidie di ogni tipo e stupendi camei mentre tendiamo al massimo la nostra chitarra assemblata per affrontare gli intensi combattimenti ritmici d’azione in tempo reale contro oltre una decina di robot tecnologicamente avanzati e potentissimi Boss di fine livello da castigare, umiliare e sconfiggere nel corso di frenetiche battaglie multifase in cui concatenare attacchi rapidi, fendenti pesanti, agili schivate, parate difensive, contrattacchi letali, tecniche speciali e il potere di supporto del nostro gruppo improvvisato di personaggi tra raffiche di blaster, pugni spacca scudi o tempeste di vento mentre accumuliamo congegni di ferraglia rilasciata dagli avversari abbattuti per imparare nuove abilità musicali, combo di attacchi terra/aria, tecniche segrete, chip di potenziamento e molto altro ancora mentre superiamo con agilità le numerose e variegate sessioni platform in salsa 3D e 2D con trappole insidiose, enigmi da risolvere con il ritmo giusto e ostacoli da superare con fasi in puro stile quick time event in salsa musicale per avanzare nelle trame di gioco, svelare zone segrete o collezionare oggetti da utilizzare nel negozio che ci torneranno utili nelle fasi avanzate del concerto che faremo per tutto il Campus della Vandelay, mettendo alla prova le nostre abilità di rockstar nella melodia di ben quattro livelli di difficoltà, totalizzando punteggi record in ogni scontro e sbloccando ricompense extra ogni volta che porteremo a termine le numerose attività secondarie del nostro rifugio per svelare nuovi contenuti inediti nel corso di un’avventura che ci terrà incollati allo schermo per oltre una ventina di ore per poi passare alle schitarrate selvagge del corposo postgame in cui buttarci a capofitto nelle inedite vicende bonus della storia a caccia di ulteriori segreti, sfide ritmiche ancora più frenetiche, collezionabili nascosti nei vari ambienti di gioco e altre amenità che ci delizieranno per decine di ore in questa avventura che combina alla perfezione azione coreografica, platform estremo e musiche dal ritmo eccelso che appassioneranno senza indugio orde di novizi e veterani del genere.

Commenti

Hi Fi Rush è il nuovo titolo del genere hack e slash in salsa musicale che ci porterà a vivere una nuova, frizzante avventura nei sottofondi di una colossale industria tecnologica disposta a tutto pur di soddisfare la sua brama di potere, profitto e perfezione che presto dovrà fare i conti con il primo difetto ribelle nella storia dell’azienda e il suo piccolo ma tenace gruppo di alleati che intralceranno i loro nefasti piani. Nonostante sia un titolo uscito nelle prime settimane di quest’anno, i possessori di pc fissi o portatili di fascia bassa/media potranno giocarlo al minimo dei settaggi e riscontrare qualche rallentamento nel gameplay, filmati e dialoghi fuori sincro o bug strani a seconda della versione di cpu, ram e gpu (se sono sistemi operativi di qualche anno fa) mentre i possessori di computer di fascia alta/gaming non avranno di che preoccuparsi e potranno godersi appieno tutto ciò che questo stupendo titolo ha da offrire, una vera e propria ventata di aria fresca che risponderà in maniera eccellente alle aspettative di milioni di giocatori che da tempo immemore attendevano un gioco così rivoluzionario che fosse in grado di ridare suono agli echi di un genere spesso sottovalutato.

Related posts

La minaccia è ormai qui: guarda il primo gameplay di House of Ashes

Luca Cuciniello || Ciccioboy

Call of Duty: Modern Warfare integra ora NVIDIA Ansel e il supporto per Highlights; rivelate le specifiche tecniche

Luca Cuciniello || Ciccioboy

CRYMACHINA: disponibile il trailer di annuncio completo

Simone Piantoni