Kerbal Space Program è uno di quei giochi che attirano l’attenzione non appena li avvii. La piccola civiltà di esseri verdi con gli occhi sporgenti presente in questo titolo sono come piccoli Minion che cercano di esplorare lo spazio che li circonda oltre il loro pianeta, simile alla Terra. E saremo incaricati di gestire tutto questo dispiegamento tecnico di questi Kerbals tecnologicamente avanzati. L’Enhanced Edition di questo titolo comprende tutto ciò che è uscito dopo il dayone della versione base, aggiungengo DLC e feature interessanti, vediamole insieme.

Il gioco
È vero che non è un gioco semplice anche se così sembra. Sarà necessario giocare a tutti i tutorial per sapere come funziona il gioco e la routine. Questo Training è un tutorial diviso in 14 missioni tra le quali impareremo a costruire il nostro razzo con ogni sua parte, ci insegneranno a volare e lanciare con successo le nostre navi e persino a pilotare nello spazio, raggiungere la Luna, atterrare sulla luna e tornare sulla terra tutto d’un pezzo. Una volta appresi tutti i concetti base, che sono parecchi e il gioco cerca di infondere, in tutta l’apparente semplicità, grande realismo, possiamo giocare gli scenari, che sono missioni con un unico obiettivo. Sono missioni divertenti che non sono molto lunghe, ma veloci da giocare per i momenti in cui vogliamo raggiungere un obiettivo come reindirizzare un asteroide, far atterrare una nave tutta d’un pezzo o addirittura metterla nell’orbita del pianeta, passando per l’atmosfera senza farla prendere fuoco.
Queste due modalità precedenti serviranno per imparare perfettamente tutto da fare e le seguenti modalità serviranno per applicarlo: In modalità carriera sarà dove dovremo gestire i molteplici fattori che circondano il nostro dipartimento dei viaggi spaziali. Dovremo costruire le navi, ricercare nuove tecnologie, assumere il personale migliore, da piloti, amministratori, ingegneri e persino gestire il budget che abbiamo. Dovremo anche creare campagne pubblicitarie e persino la nostra immagine pubblica agli occhi del pubblico. Per questo motivo, è necessario padroneggiare tutti gli aspetti con le modalità precedenti prima di mettersi al lavoro. La modalità sandbox ci permetterà di costruire con tutti i pezzi disponibili e sbloccati dall’inizio. Qui possiamo sperimentare tutto ciò che vogliamo senza restrizioni o limiti, dando libero sfogo alla nostra immaginazione e creando tutti i tipi di navi e satelliti e lanciandoli nello spazio. Un altro buon modo per imparare tutta la fisica e le possibilità di un gioco davvero molto ampio.

Analisi del gameplay e altro
La terza modalità che si trova tra le due è la modalità Scienza in cui budget e reputazione sono disabilitati, quindi ci dedicheremo esclusivamente alla ricerca e alla costruzione e varo delle nostre navi. Dovremo guadagnare punti ricerca per sbloccare nuove strutture che ci consentano di andare sempre più lontano. Un modo più semplice della prima modalità detta in precedenza, ma che non smette di avere il suo perché per avanzare nello spazio e scoprire nuovi luoghi. In Kerbal dovremo gestire tutto manualmente se lo decidiamo e assembliamo noi stessi le nostre navi, adattando i pezzi alle infinite possibilità che esistono. Il gioco ci guida quando si tratta di montarli insieme e mettere le parti di base come un paracadute, un motore, carburante, una cabina di pilotaggio abitabile per i piloti, ruote, ali, ne avremo un gran numero.
Inoltre, sono già disponibili due DLC per il gioco: Pacchetto storia e parti in cui troviamo nuove attrezzature per navi e missioni ispirate a eventi reali e l’ultimo contenuto scaricabile a pagamento apparso di recente, intitolato Breaking Ground. Qui troveremo anche nuove attrezzature per aumentare la varietà di possibilità su navi e altri tipi di veicoli. Ad esempio ora atterrando su nuovi pianeti possiamo aumentare le possibilità di ricerca ed esperimenti. Inoltre, sono inclusi i veicoli lunari per muoversi nel nuovo pianeta. Tutto è sperimentare, scoprire nuovi luoghi e guadagnare punti scientifici. È stata aggiunta anche una nuova tuta per i nostri Kerbals e più strumenti per la ricerca che incorporano la robotica.

In conclusione
Per i giocatori di console che cercano una simulazione profonda, vale la pena ricordare che Kerbal Space Program è popolare per un motivo. Sebbene non abbia la grafica più brillante disponibile sul mercato, offre così tanto in termini di numeri e profondità di lavoro. Questo non è un tipo di gioco da prendere e giocare, è più simile a un progetto su cui devi dedicare del tempo. Né è un gioco rilassante, poiché dovrai tenere il cervello acceso per tutto il tempo. Se tutto questo funziona perché questo è un grande gioco. Se hai dei dubbi, forse dagli una possibilità fino a quando non avrai la completa determinazione per giocarci. Gli scienziati missilistici sono impegnati per un motivo. Inoltre l’ottimizzazione su console di nuova generazione (PS5 & Series S/X) è ottima e permette di goderci la versione definitiva del titolo senza problemi, ma con feature come i caricamenti più veloci che lo rendono davvero il gioco definitivo.