Intro
Kingdoms of Amalur Reckoning è un gioco di ruolo d’azione open world, sviluppato da Big Huge Games e rilasciato da Electronic Arts il 10 febbraio 2012 su pc, tramite la piattaforma Steam. Il gioco è disponibile in lingua inglese, italiana, francese, tedesca e spagnola con i relativi sottotitoli.
Il Fato delle razze mortali era segnato, fino al giorno della sua morte…
Trama
Questa è la storia del SenzaFato, un individuo morto in circostanze misteriose che si risveglia nella torre di Allestar, riportato in vita dal Pozzo delle Anime. Dopo aver salvato uno degli gnomi che lo avevano visto morto, capisce che non è sicuro rimanere in quel luogo, ormai sul punto di crollare. Dopo aver ucciso alcuni Tuatha, riesce a raggiungere Fomorous Hugues, colui che ha creato il Pozzo che lo ha resuscitato. L’arrivo improvviso di altri Tuatha costringe Hugues a creare un diversivo, per permettere al SenzaFato di fuggire. Una volta arrivato all’uscita della torre, un Troll di roccia cerca di fermarlo ma viene ucciso da un misterioso potere del nostro protagonista.
Una volta uscito dalla torre, il Senzafato si ritrova a Faelandia, uno dei regni del mondo di Amalur. Dopo aver aiutato alcuni gnomi superstiti, incontra Agarth, un tessitore che aveva previsto la distruzione della torre di Allestar e la morte di Hugues. Durante il loro incontro, alcuni Tuatha cercano di ucciderli e ancora una volta il Senzafato dimostra incredibili poteri di manipolazione del destino, salvando sè stesso e Agarth da morte certa. Il tessitore, avendo visto ciò che il protagonista può scatenare e dopo aver scoperto che solo lui può decidere per il suo fato, decide di aiutarlo, per scoprire chi sia davvero e per fermare la minaccia di Gadflow e del suo esercito di Tuatha, oscuri Fae corrotti dal potere del prismerio, che mirano alla distruzione delle razze mortali e degli immortali Fae.
Gameplay, Grafica e Sonoro
Il viaggio del Senzafato ha inizio in un regno fantasy enorme, ricco di misteri, scontri e storie di intere razze che non vogliono arrendersi al Destino imposto loro in tempi antichi. Esploreremo città, fortezze, grotte, santuari, catacombe e accampamenti in cui incontreremo esponenti delle razze mortali (come Gnomi, Alfar, Umani) e antichi immortali che vivono nel mondo da secoli, i Fae. Mentre girovagheremo nelle varie zone, potremo misurarci in scontri d’azione contro numerose bestie selvagge, come i Jottun, gli Ettin, i Kobold, i Troll, i Niskaru e molti altri, che cercheranno di ostacolare la nostra avanzata.
Per gestire al meglio i combattimenti, potremo decidere quale classe diventare, scegliendo tra un incredibile ventaglio di Destini (Ladro, Mago, Guerriero e classi ibride, come il Vendicatore, il Necromante o il Templare), che ci permetteranno di brandire determinate armi (come spadoni, pugnali, scettri magici, archi, martelli, ecc…). Esplorando deliziosi scenari realizzati con cura, potremo viaggiare sulla terraferma, nuotare in acqua, parlare, derubare o anche uccidere i numerosi personaggi che incontreremo, sbloccando e completando un enorme numero di missioni della storia principale, delle varie fazioni, quelle secondarie e opzionali, il tutto mentre ci godiamo delle musiche fantastiche, che variano in ogni scontro e in ogni zona in cui viaggeremo.
Commento Personale
Assumere il ruolo del Senzafato può portare tante conseguenze, siano esse positive o negative. Con i nostri poteri, possiamo salvare persone che rischiano di venire uccise o modificare il futuro di alcuni personaggi che ci accompagneranno durante il nostro viaggio, facendo sì che possano vivere sapendo che il loro destino è stato cambiato per sempre, quando ci hanno incontrato per la prima volta. Mentre cerchiamo di scoprire chi eravamo prima di rinascere, dovremo ostacolare l’avanzata dei Tuatha, del loro folle tiranno Gadflow e il loro misterioso Dio che li ha corrotti, alimentando il fuoco del cambiamento e la fine del prestigio degli antichi Fae.
Prepariamoci a viaggiare, combattere e scardinare tutti i limiti imposti dal Fato in scenari ampi, pieni di nemici da massacrare con una grande varietà di armi, per combattere in mischia, a distanza o usando incantesimi e magie devastanti, potenziando il nostro Senzafato con armature, accessori, abilità e classi per padroneggiare anche le situazioni più difficili. Potremo scoprire i vari retroscena del protagonista nelle varie missioni principali, aderire alle numerose fazioni del regno di Faelandia (come la Casa delle Ballate, i Figli della Guerra, la Scholia Arcana, gli Itineranti e molte altre ancora) oppure perderci nelle centinaia di missioni secondarie e opzionali che troveremo nel corso del nostro girovagare in una mappa di gioco incredibilmente enorme, scoprendo storie antiche, mostruosità nascoste e cercando di portare di nuovo la speranza in un mondo oppresso da guerre, morti e conflitti.