Image default
MicrosoftNotiziePiattaformeRecensioni

Lego City Undercover – Recensione

La serie Lego non stanca mai, con continue innovazioni e sorprese da parte del team di sviluppo, tanto che uno dei suoi migliori giochi, Lego City Undercover, dopo circa 4 anni è sbarcato finalmente su Ps4, PC e XboxOne, dopo una fortunatissima serie di vendite su WiiU. Finalmente in veste nuova e ottimizzata per le console di ultima generazione, siamo riusciti a provarlo su XboxOne, e questa è la nostra recensione.

Chase McCain al rapporto!

 Se la trama è solo un pretesto per il titolo, la caratteristica più importante la da proprio il protagonista, ovvero Chase McCain, che grazie al suo humor e le sue citazioni a film di vecchio stampo, fanno in modo di attirare sia un pubblico di giovani che di vecchia data. Finalmente dopo tantissimi titoli Lego lineari, in City Undercover si apre al Free Roaming stile GTA, ma come potete già ben capire, a differenza di quest’ultimo, la violenza non esiste o è ridotta al massimo. I combattimenti si svolgono con i pugni ed i nemici non vengono uccisi ma ammanettati, tanto per non trarre in inganno i bambini che si fanno comprare il gioco dai genitori. Gli inseguimenti in auto non sono letali, i cittadini si spostano dalla strada, evitando di essere investiti. I mezzi che potremo utilizzare sono vari, e vanno dalle auto alle moto, fino a cavalli, barche etc. Oltre la trama principale, il nostro poliziotto può interagire con il mondo esterno, facendo commissioni secondarie, sbloccare costumi, esplorare il mondo e darci alla caccia di taglie.

A caccia di fuggitivi

Il gioco è esattamente quello che ci si aspetta da un titolo Lego: divertente e longevo, adatto per piccoli e grandi, grazie ad un cast molto caratteristico e pieno di humor come i titoli dai mattoncini colorati ci hanno abituato. Il gioco è rimasto esattamente quello che abbiamo giocato su WiiU anni fa, con stessi contenuti e stesso livello artistico, solamente migliorati le nuove console. Dopotutto però ci siamo imbattuti negli stessi problemi di qualche tempo fa, con bug, cali di framerate e cali di performace, senza parlare dei lunghissimi tempi di caricamento tra una missione e l’altra.  TT games ha fatto un buon lavoro per quanto riguarda il coinvolgimento dei giocatori di tutte le età, e reso il titolo accessibile a tutti. I contenuti secondari vi terranno incollati per molte ore, anche se le missioni principali sono tutt’altro che noiose. Infatti quest’ultime sono veramente varie e divertenti e passere dal dover scalare palazzi in stile Lego a dover entrare/uscire da una prigione, stando sotto copertura. Ci sono ovviamente le differenze dalla versione WiiU, in primis, la mancanza del Gamepad, che non rovina l’esperienza di gioco, in quanto queste funzioni sono riportate nel D-Pad.  Finalmente è stata inserita anche la modalità co-op locale, ed infatti gli amici possono unirsi e scollegarsi a loro piacimento. Inoltre possono andare dove vogliono e sia i giocatori che i loro amici possono esplorare  la città a loro piacimenti, non essendo infatti legati tra di loro. Il doppiaggio italiano è di alta fattura, cosi come le musiche. La longevità è alta e il titolo è rigiocabilissimo.

In conclusione

Lego City Undercover è lo stesso gioco che abbiamo giocato 4 anni fa, solamente questa su XboxOne. I problemi purtroppo sono i medesimi se non accentuati leggermente, come nel caso dei caricamenti lunghissimi. Tutto sommato resta un ottimo titolo, divertente e pieno di cose da fare, nel pieno stile Lego. Se lo avete perso qualche anno fa, potete recuperarlo, magari anche a prezzo inferiore in futuro.

Related posts

Svelati i requisiti PC di Halo Wars 2

Demon’s Souls potrebbe finalmente approdare su console PlayStation 4

Activision Blizzard – Accordo di esclusiva con Google per lo streaming degli esport su YouTube

Luca Cuciniello || Ciccioboy