Quasi tre anni dopo il suo lancio su Xbox One e PC (tramite Xbox Play Anywhere), la versione definitiva di Super Lucky’s Tale arriva su Nintendo Switch e PS4. Un platform 3D ispirato ai classici Nintendo oppure al più recente Yooka-Laylee e sviluppato da Playful Corporation. Noi abbiamo ricevuto un codice review per l’ammiraglia di casa Sony, e dopo averci giocato a lungo, questa è la nostra recensione.

Il gioco
Come ogni buona storia, inizieremo dall’inizio. Lucky, il nostro protagonista, è un’adorabile volpe arancione con l’aspirazione di diventare un guardiano, un gruppo selezionato di esploratori incaricati di viaggiare tra mondi diversi per mantenere la pace e l’armonia in essi. La vita di Lucky prende una svolta il giorno in cui appare Jinx, un malvagio stregone che vuole distruggere tutto ciò che i Guardiani hanno costruito. La sorella di Lucky, Lyra, insieme al resto dei guardiani affrontano il potente nemico, cadendo sconfitti. Per fortuna non tutto è perduto, Lucky ha il Tome of Ages, il libro che collega tutti i mondi attraverso le sue pagine, il problema è che le pagine sono state strappate da Jinx. La nostra missione sarà viaggiare nei diversi mondi alla ricerca delle pagine perdute del libro. Lungo la strada incontreremo innumerevoli pericoli, come i Kitty Litters, il gruppo di scagnozzi di Jinx, enigmi e persone che avranno bisogno del nostro aiuto, quando dico persone intendo yeti giganti, vermi della fattoria e cose del genere.

Analisi del Gameplay
Il gameplay è senza dubbio l’aspetto più notevole di New Super Lucky’s Tale. Come ho detto prima, ci troviamo di fronte a un gioco platoform in tre dimensioni. Avremo tre movimenti chiave che ci permetteranno di superare tutti gli ostacoli e sconfiggere tutti i nemici durante la nostra avventura. Infatti, solo tre movimenti, saltare, scavare per tuffarsi sottoterra e voltarsi per colpire i nemici con la nostra coda posteriore. Devo dirti che se combini bene questi tre elementi, il gioco è davvero divertente e che il controllo risponde meravigliosamente, quindi non preoccuparti perché sentirai di avere il controllo del personaggio in ogni momento. E devo dire che la telecamera è notevole, ad eccezione di alcuni problemini in momenti molto specifici si comporta molto bene, cosa essenziale in questo tipo di giochi.
Detto questo, vorrai sapere come progredisci nel titolo. Super Lucky’s Tale è diviso in mondi (6 in totale se abbiamo il mondo extra che si sblocca completando la storia principale), in ognuno di questi mondi sono distribuiti portali, ognuno di essi è una missione. Ci sono diversi tipi di fasi durante il gioco (il che aiuta a non diventare ripetitivo e monotono), ci sono livelli platform 3D, altri in 2D, puzzle, mini-giochi, fasi di velocità e boss. In ciascuno di questi livelli dobbiamo soddisfare una serie di requisiti se vogliamo ottenere il cento per cento delle pagine del libro. Possiamo ottenere fino a quattro pagine in ciascuno dei livelli, attraverso i seguenti requisiti, come completare il livello, ottenere 300 monete o più, 5 lettere della parole “Lucky” ed una pagina nascosta ( che si ottiene sempre con qualche puzzle particolare). Una volta raggiunto un certo numero di pagine, si aprirà il portale del boss, permettendoci di combatterlo, una volta sconfitto, ci darà la pagina corrispondente per avanzare nel mondo successivo.
New Super Lucky’s Tale non è un titolo sbalorditivo a livello tecnico e non è neanche il suo scopo, ma è un gioco attraente ed è bellissimo. Ha un’estetica amichevole e simpatica, in sintonia con l’umorismo del gioco, che ti farà sentire attratto dal primo momento. Sappiamo già che nei videogiochi la grafica passa in secondo piano, ma dobbiamo ammettere che esploriamo un bel titolo con più coraggio di uno che non lo è, e questo è più che sufficiente. Il suono non risalta troppo, sono temi per impostare un po’ i livelli, ma non è niente di straordinario.
Molti di voi avranno notato la ridenominazione del gioco per il suo lancio su Nintendo Switch. Playful ha scelto di aggiungere il prefisso “NEW”, somigliandolo un po’ alla nomenclatura che Nintendo usa con i titoli di Mario, ma questa non è solo una strategia di marketing, ma questa versione in realtà ha diverse aggiunte che la rendono la versione finale del titolo. Le aggiunte più importanti sono l’inclusione delle espansioni “Gilly Island” e “Guardian Trials” e la riprogettazione della mappa e miglioramenti degli scenari. Incluse nel gioco ci sono le due espansioni rilasciate in formato DLC per Xbox One e PC, ognuna delle quali aggiunge un mondo completamente nuovo, pieno di missioni e oggetti da collezionare. D’altra parte, ci sono diverse aree del gioco che hanno subito un restyling, rendendole più attraenti sia esteticamente che giocabili.

In conclusione
New Super Lucky’s Tale è un fantastico videogioco platform ispirato ai titoli più classici del genere, con una colorata sezione artistica, un gameplay divertente che risponde alla perfezione e con una storia abbastanza interessante da incoraggiarci a continuare durante il 6-10 ore che il titolo può durare, dipendendo dalle nostre capacità ai comandi e dalla nostra voglia di completarlo al cento per cento. Per tutti questi motivi, consiglierei senza dubbio questo titolo a tutti gli amanti del genere platform, visto che è un titolo notevole in tal senso, e al giorno d’oggi non è un genere che abbonda troppo all’interno del settore.