Image default
MicrosoftNintendoNotiziePCPiattaformeRecensioniSony

PAC-MAN WORLD RE-PAC – Recensione

Apprezzo i recenti tentativi di Bandai Namco di far rivivere IP più vecchi dal lato Namco del suo nome. Anche se non ero un grande fan dei remaster di Klonoa, il solo fatto che Bamco abbia dato un’altra possibilità a quel franchise dormiente è stato lodevole. Sento che lo stesso si può dire di PAC-MAN WORLD Re-PAC. In sostanza, non è esattamente il migliore dei platform disponibili sulle console moderne. Ma questo è un remake diretto di un classico cult per PS1, un modo per far rivivere un periodo glorioso della storia di Pac-Man.

Il gioco

L’originale Pac-Man World era un platform buono, ma privo di ambizioni, uscito nel lontano 1999. Già allora, giochi come Super Mario 64, Crash Bandicoot e Banjo-Kazooie avevano già elevato il genere a nuove vette, ma questo titolo in particolare era un’ulteriore prova che con Pac-Man si poteva fare di più di un semplice gioco arcade simile a un labirinto. Aveva una portata limitata, qualcosa che sarebbe stato risolto con i suoi successori superiori, ma era carino e divertente. PAC-MAN WORLD Re-PAC mantiene sostanzialmente ciò che ha fatto risaltare quel titolo originale, senza molte ambizioni aggiuntive.

PAC-MAN WORLD Re-PAC presenta il tuo formato di livello standard e lineare “vai da A a B ma ottieni elementi aggiuntivi a metà del corso”. L’obiettivo principale è raggiungere semplicemente l’obiettivo finale, ma raccogliere le lettere “PACMAN” consente di accedere anche a un livello bonus. Roba abbastanza standard. Dopo una manciata di livelli, devi sconfiggere un boss per passare al mondo successivo. Con l’eccezione di una tonnellata di pallini sparsi in un livello, oltre a speciali pallini potenti che ti consentono di divorare uno o due fantasmi per un periodo di tempo limitato, il gioco non si sforza troppo di allinearsi con il classico Pac-Elements di gioco.

Gameplay ed altro

Per la maggior parte, sono solo una manciata di enigmi e platform molto semplici in ogni livello. PAC-MAN WORLD Re-PAC non cerca di essere impegnativo, anche quando si tratta di quanto siano ben nascoste le sue icone delle lettere. Anche le meccaniche di combattimento sono molto semplici, essendo per lo più incentrate sull’uso di un pulsante per uccidere i nemici, o una combinazione di queste un’armatura di ferro per uccidere i nemici metallici. Con l’eccezione della reattività della meccanica del colpo a terra, oltre a uno strano posizionamento dei pulsanti, anche i controlli sono abbastanza decenti. Ancora una volta, è un platform per PS1 nel cuore, quindi non sta cercando di reinventare nessuna ruota oltre a quella di Pac-Man.

PAC-MAN WORLD Re-PAC non è ambizioso quando si tratta di miglioramenti visivi rispetto all’originale. Certo, sembra adorabile, ma con l’eccezione della maggiore risoluzione, questo non è esattamente molto più impressionante dei sequel di Pac-Man World dell’era PS2/Gamecube. È funzionale, diciamo. Non è cambiato molto nemmeno nel suo reparto sonoro, ma è qualcosa che mi sta bene. Il gioco originale aveva un’ottima colonna sonora e utilizzava gli effetti sonori e la musica classici del franchise in modi interessanti. Questo regge sorprendentemente bene, tutti questi anni dopo.

In conclusione

Per l’epoca, Pac-Man World era un rivoluzionario revival di un franchise a lungo inattivo. Al giorno d’oggi, PAC-MAN WORLD Re-PAC è ancora un platform divertente, ma sembra ancora un po’ troppo “vecchio” soprattutto perché siamo consapevoli dei miglioramenti presenti nei sequel del gioco originale. Comunque mi sono divertito. Mantiene quel fascino che avevano solo i platform di quella specifica epoca, ma senza gli ostacoli causati dalle rispettive console. Se non altro, apprezzo semplicemente i recenti tentativi di Bandai Namco di dare un’altra possibilità ad alcune delle loro gemme e franchise meno popolari in questi giorni ed età. Mi piacerebbe vedere anche i sequel di Pac-Man World, di gran lunga superiori.

Related posts

Immortals Fenyx Rising disponibile dal 3 dicembre

Luca Cuciniello || Ciccioboy

IL DLC VOLUME 2 DI WO LONG: FALLEN DYNASTY ARRIVA OGGI: IL “CONQUISTATORE DI JIANGDONG” È PRONTO PER LA GUERRA!

Luca Cuciniello || Ciccioboy

Torchlight III ora disponibile su PS4, Xbox One, e Steam

Luca Cuciniello || Ciccioboy