The talos principle è un gioco uscito verso la fine dell’anno scorso, riuscendo a prendere una grossa fetta di fan, compreso il sottoscritto, grazie alla sua campagna scritta in modo fantastico e agli enigmi perfetti. Dopo quasi 8 mesi dalla sua uscita, finalmente arriva tra le nostre mani “Road To Gehenna”, primo DLC di questo gioco, e questa è la nostra recensione.
Verba volant, scripta manent
Dobbiamo ammettere che ci siamo trovati veramente sorpresi di vedere Elohim ( Dio per chi non lo sapesse) cosi dispiaciuto per aver peccato, compiendo il gravissimo errore di rinchiudere tutti quelli che si fossero opposti alla sua parole. Facendo ciò ha violato le regole del “processo” ovvero l’operazione che permette a tutte le creature viventi di ascendere al paradiso.
Detto ciò, affida la missione del recupero di questi individui a Uriel ( che significa “Luce di Dio”), ovvero noi. Questo DLC grazie alla sua narrativa stratificata e scritta in modo quasi perfetto, invita il giocatore a pensare alla religione, non sono come caratteristica dell’individuo, ma anche nella collettività, ed ovviamente, anche noi saremo colti da dubbi interiori che potremo esprimere tramite dei terminali, parlando con intelligenze artificiali. Ovviamente le scelte morali sono molte, andando anche a cambiare per certi aspetti la trama, e quindi possiamo dire che Road To Gehenna è anche in certi versi narrativamente migliore del suo gioco base.
Il peccato di Dio
Il mondo di gioco è diviso in aree e sono tutte esplorabili liberamente già dal primo minuto. Sono presenti quattro grandi zone, ognuna della quali ha al suo interno diversi enigmi, anche di grande difficoltà, per un totale di 17 obbligatori, più altri segreti. Inizierà dunque il nostro viaggio verso la liberazione dei nostri compagni, grazie all’uso di gadget, come cubi, laser e jammer, capaci di disturbare gli allarmi. Combinare tutto sin da subito, diviene obbligatorio se si vuole andare avanti nella storia, ed anche con una certa difficoltà, partendo sin da subito con enigmi di certo livello. Ci è dispiaciuto vedere una pochissima innovazione nel campo del gameplay, magari con qualche aggiunta di gadget speciali o mansioni diverse dal solito prendi o libera l’oggetto alla fine del livello. Per quanto riguarda il comparto audio, nulla da ridire, con un doppiaggio interamente in inglese e con musiche pressoché “divine”. Peccato per la mancata localizzazione in italiano, anche solo per i sottotitoli, che fanno perdere all’ottimo titolo dei ragazzi di Croateam, qualche punticino. La longevità si appresta sulle 4/5 ore per il completamento del DLC stesso, andando ad aumentare se si vuol scoprire tutti i finali alternativi.
Commento Finale:
The Talos Principle: Road To Gehenna è un contenuto molto solido e ben fatto, con enigmi di ottima fattura e un doppiaggio in inglese magistrale. Unici due punti negativi: una mancata localizzazione in italiano e quasi nessuna aggiunta dal suo contenuto base. D’altra parte però consigliamo l’acquisto a tutti coloro che sono stati rapiti da quest’ultimo perché infondo, questo gioco fa riflettere sulle semplici azioni quotidiane e sul proprio pensiero.
★PRO
– Atmosfera ben riuscita
-Puzzle difficili e appaganti
– Ottimo comparto grafico e sonoro
– Narrativa lodevole
X CONTRO
– Solo in inglese
– Nessuna aggiunta dal contenuto base
Consigliato | Non consigliato