Intro
Transistor è un gioco indie rpg d’azione/strategia con visuale isometrica, sviluppato e pubblicato da Supergiant Games. Il gioco è stato rilasciato il 20 maggio 2014 per Pc, Ps4, Mac OS X, Linux e ios. La nostra storia ha luogo in un futuro distopico, dove la tecnologia ha creato delle intelligenze artificiali evolute che, agendo nell’ombra della società, iniziano a prendere possesso di ogni cosa. La storia segue le vicende di Red, una ragazza in fuga in compagnia di una strana arma tecnologica parlante.
Il gioco è disponibile in lingua inglese, italiana (con sottotitoli) e in molte altre lingue.
Trama
Nella futuristica città di Cloudbank, alla fine di un suo concerto, Red viene attaccata dagli Orchestrali, un gruppo deviato di fanatici che ha intenzione di ricostruire, codice per codice, l’intera città condannata da un governo che controlla (tramite occulti cyber-computer) i suoi abitanti alla stregua di un software gestionale. Una strana arma, il Transistor (in realtà un microchip a forma di spada) colpisce a morte un misterioso individuo, acquisendone la coscienza e rubando anche la voce di Red, salvata in extremis da quest’ultimo. Da questo momento in poi, il soggetto misterioso nel transistor parlerà a Red, diventando il narratore e la guida per l’intera storia. Nel corso della vicenda, la nostra Red, accompagnata e aiutata dal transistor, cercherà di fuggire e tenere a bada i vari assalti del Processo, una misteriosa intelligenza artificiale evoluta che genera robot di ogni tipo e dimensione.
Gameplay, Grafica e Sonoro
La storia viene narrata grazie ai bellissimi filmati del gioco e con i dialoghi tra Red e il Transistor. Lo stile dei protagonisti, dei nemici e delle zone della città è stato realizzato in modo splendido. Le varie zone del gioco che andremo a visitare sono enormi, piene di dettagli e colme di nemici da affrontare per poter procedere nella storia. Acquisendo la coscienza di persone decedute o parzialmente assorbite che incontreremo nel corso della vicenda, si potranno scoprire vari aspetti della storia e ottenere nuove funzioni per il Transistor. Le musiche sono meravigliose e coinvolgenti a seconda dell’atmosfera delle zone di gioco, durante i filmati e durante gli scontri contro i robot mandati dal Processo per fermare la nostra fuga.
Il sistema di combattimento è un misto tra azione e strategia in tempo reale, con possibilità di attaccare da vicino, da lontano, pianificare assalti e concatenare combo grazie alle numerose funzioni del Transistor. La nostra Red potrà accumulare esperienza e accrescere il suo livello utente, sbloccando e potenziando nuove funzioni per distruggere i vari emissari del Processo.
Commento Personale
La trama della storia è realizzata in modo fantastico, con la possibilità di sbloccare nuove informazioni su determinati personaggi e visitare le varie zone della città, tra locali, edifici, porti e molti altri luoghi che sono davvero belli da ammirare mentre attraversiamo il mondo di gioco.
Nonostante, la limitata varietà dei nemici, la giocabilità è assicurata dai numerosi combattimenti e dalle varie sfide secondarie che sbloccheremo nel corso della storia. La varietà degli attacchi e delle combo è ottima, le varie funzioni del transistor ci permettono di tenere testa a qualsiasi situazione e a pianificare svariate mosse e contromosse per avere la meglio sui vari robot del Processo che cercheranno di distruggerci, grazie anche alla possibilità di sbloccare e attivare determinati limitatori che rendono il gioco e i combattimenti ancora più tosti e entusiasmanti.