Dopo circa otto anni dal suo rilascio, Bayonetta è arrivato anche su PC, grazie all’enorme successo su PS3 e Xbox360. Il titolo, è ancora oggi uno dei migliori hack-‘n- slash in circolazione, forse anche grazie alle prorompenti forme della protagonista, ma di questo ne parleremo subito dopo. La versione su PC offre una risoluzione in 4K con framerate stabile. Questa è la nostra recensione.
Bayonetta è tornata, più in forma che mai
La trama di Bayonetta è solamente un pretesto per quello che offre il titolo, ma comunque una guerra tra angeli e demoni ci porterà a vestire i panni di una strega particolarmente sexy, chiamata appunto Bayonetta, ultima discendente rimasta dell’antico clan delle Streghe di Umbra. Liberata dalla sua bara sul fondo di un lago, si ritrova subito catapultata nel millenario scontro tra angeli e demoni, in cui la parte dei cattivi è ricoperta dai primi. Nel tentativo di recuperare la sua memoria, Bayonetta si mette sulle tracce di una gemma conosciuta come l’Occhio destro, appartenente ad un set chiamato gli Occhi del mondo. La sua ricerca la conduce a Vigrid, una città sulle coste francesi dalle forti tendenze religiose. Durante la sua avventura, Bayonetta incontrerà molti amici e nemici, tra cui Rodin, un trafficante di armi, barista e titolare di un locale noto come “le porte dell’inferno”, che vende i suoi prodotti alla strega in cambio di aureole sottratte agli angeli che uccide. Mentre Luka Redgrave è un abile giornalista che bracca Bayonetta in più di un’occasione per rivelarne la sua vera identità. Tra i nemici invece troviamo vari angeli ed arcangeli, come gli Affinity, gli Enchant, gli Irenic e cosi via.
Sexy sorpresa per una Sexy Distruzione
Il sistema di combattimento in Bayonetta è il nucleo di gioco. Si dispone di calci e pugni, concatenate ad una miriadi di combo fattibili con l’uso delle armi da fuoco e da quelle che si possono ottenere anche momentaneamente dai nemici. Inoltre, in alcune occasioni è possibile attivare un’abilità speciale di Bayonetta che permette a quest’ultima di evocare un demone dai suoi capelli e distruggere tutti i nemici nelle vicinanze. Tutto questo è possibile vederlo accompagnate anche dalle sexy movenze della protagonista, che in alcuni casi vi farà sbavare, letteralmente. Comunque, tornando a noi, il danno inflitto da quest’ultimo sarà proporzionale alla grandezza della combo fatta precedentemente. Usando il grilletto destro del pad sarà possibile eludere gli attacchi nemici e se fatti con precisione, rallenteranno il tempo, dando la possibilità di contrattaccare il più velocemente possibile. Sin dal primo minuto, Bayonetta riesce a stupire per la cura che gli sviluppatori hanno posto su ogni cosa a partire dalle texture che seppure siano datate, non lasciano a desiderare altro. Inoltre anche in 4K, i 60 frames al secondo sono un qualcosa di bello per gli occhi, soprattutto quando si tratta di un’azione veloce e movimentata. La colonna sonora è magistrale e il design azzeccatissimo. Quasi tutto raggiunge livelli di eccellenza, compreso il doppiaggio in inglese con i sottotitoli in italiano. Un grande GRAZIE va detto agli sviluppatori che hanno inserito anche la possibilità di godere del doppiaggio originale giapponese, che è tutt’altro che male. Il gioco è per tutti, e può garantire tanta soddisfazione, anche se la curva di difficoltà iniziale è un pelino ripida, anche a difficoltà normale. In Bayonetta ogni sfida corrisponde ad una ricompensa: dopo ogni combattimento, aprendo gli scrigni e concatenando combo. Alla fine di ogni fase otterrete dei voti che vanno dal bronzo al platino, che vi garantiranno l’accesso alle classifiche di tutto il mondo. Purtroppo, per quanto tutto questo sia bello da vedere e da giocare, ci sono stati anche di piccoli, ma sporadici cali di framerate, anche in zone dove la pace regna sovrana. Inoltre le cutscene sono ancora fissate sui 30fps, anche se, al giorno d’oggi non abbiamo ancora capito il motivo.
In conclusione
Bayonetta è invecchiato veramente bene, soprattutto grazie a questo piccolo, seppur importante aggiornamento. Questa piccola perla Platinum Games rimane uno dei migliori giochi della sua specie, caratterizzato da una protagonista molto caratterizzate e affascinante. Graficamente mostra i suoi anni, però cerca di nasconderli dietro ai 60Fps fissi quasi per tutta la sua durata (cutscene escluse), e dietro al 4K che fa la sua bella figura. Beh, va detto anche che è proposto ad un prezzo veramente abbordabile, circa 20 euro. Cosa aspettate? Correte a prenderlo.