Construction Simulator 2015, un simulatore di costruzioni approdato recentemente su Steam, ci convincerà come simulatore, o sarà l’ennesimo di una lunga lista?
La cittadina in cui veniamo catapultati insieme alla nostra attività è davvero molto vasta e i lavori disponibili sono molteplici.
La fisica dei mezzi è ben gestita e dovremo stare attenti a mantenere una velocità di navigazione adeguata, altrimenti risulteranno difficilmente manovrabili, com’è giusto che sia; ma tranquilli, nessuno vi farà la multa per eccesso di velocità (anche se molte cose non quadrano in questo senso).
Il gioco, essendo un simulatore di vita reale, richiede davvero tantissimo tempo per essere giocato e apprezzato, è molto lento tecnicamente, ma non necessariamente noioso per gli amanti del genere.
Construction Simulator presenta anche dei comandi abbastanza vasti, modificabili con varie opzioni a seconda del livello di realismo desiderato.
I comandi sono molto fedeli e donano una buona impressione di controllo del mezzo, in una manciata di tempo si potrà imparare a usarli senza alcuna difficoltà.
Per il personaggio è presente un semplice sistema a livelli ed esperienza: portando a termine gli incarichi, infatti, saliremo di livello, guadagnando denaro e acquisendo la possibilità di gestire del personale.
In particolar modo una nota di merito va alla cura dei modelli e delle texture relative ai mezzi di produzione, davvero ben riprodotti nonostante la scarsità numerica di essi ma ampliabile grazie al lavoro degli utenti nel workshop di Steam. Anche il sonoro è complessivamente di ottima qualità, con ancora una volta una particolare attenzione nei confronti dei suoni legati ai vari macchinari nonostante la poca variabilità dei vari clacson del gioco.
COMMENTO PERSONALE
Questo simulatore ci ha incuriosito con alcuni elementi davvero interessanti, proponendo una grafica superiore alle aspettative unita a un gameplay lento ma apprezzabile.
Le meccaniche di gioco generali sono semplici e lineari: ogni ora e mezza si completa un ciclo, al termine del quale vengono aggiornate le finanze, facendo il conto delle spese e dei guadagni. Questo lasso di tempo è modificabile dal menù delle opzioni, per un’esperienza di gioco più veloce o più lenta. Con i soldi ottenuti potremo portare avanti in nostri affari acquistando mezzi e materiali e arricchendoci periodicamente sempre di più.
Construction Simulator 2015 presenta allo stato attuale numerosi e fastidiosi bug.
Capiterà relativamente spesso di rimanere incastrati tra i mezzi e se saremo fortunati sarà una cosa reversibile.
Divertente anche il multiplayer con qualche amico, nella sua piccolezza e in questi ultimi bug, potranno scaturirsi molteplici risate o addirittura gare clandestine (personalmente parlando n.d.r.) tra i vari camion.