Ratalaika Games ci offre uno di quei piccoli indie ideali per divertirsi, con un gameplay semplice ma avvincente e con un paio di adorabili nonni come protagonisti. L’obiettivo di questa coppia di vecchietti? Poca cosa, qualcosa di toccante, far saltare in aria tutti i veicoli che circolano davanti alla loro umile casa.

Il gioco
CrossKrush prende la rabbia di un paio di nonni al suo meglio. Henry e Florence sono una coppia felicemente sposata, amano la musica e hanno ballato per tutta la vita, ma ora che hanno costruito una strada molto trafficata proprio davanti alla loro casa, ha alterato il loro armonioso stile di vita. Mentre qualsiasi altra coppia non supererebbe la rabbia, o al massimo sporgerebbe denuncia al consiglio comunale, quello che pensa questa coppia di anziani è uscire per far saltare in aria i veicoli con le bombe. Beh? ognuno ha il suo hobby con cui sfogarsi.
Questa è la premessa del gioco, che ci porterà a superare 10 livelli con 10 ondate di veicoli ciascuno. Come? l’obiettivo è quello di piantarci sulla strada, che inizialmente avrà due corsie. Diverse ondate di veicoli circoleranno lungo queste corsie, e dobbiamo impedire loro di raggiungere la zona inferiore del livello, dove c’è un passaggio pedonale. E come lo faremo? Posizionando un numero limitato di bombe sull’asfalto, oppure utilizzare il nostro temibile bastone, capace di far esplodere un veicolo se lo colpiamo con un certo numero di colpi. In ogni ondata avremo una quantità specifica di bombe da usare e con esse dovremo uccidere tutti i veicoli di quell’ondata. Ma più che un gioco d’azione, ci troviamo di fronte a un rompicapo sensato, poiché dovremo riuscire a terminare un gran numero di auto con pochissimi esplosivi. Per questo studieremo a fondo la disposizione dell’orda e le tipologie di veicoli che la compongono. Abbiamo i normali veicoli, che possiamo esplodere singolarmente quando passa sopra l’esplosivo posto sull’asfalto. Ma fai attenzione ai veicoli speciali, come quelli speciali, che quando esplodono attiveranno gli esplosivi intorno a loro in modo che possiamo far esplodere tutte le auto intorno a loro. O i veicoli rossi, che come TNT causeranno una forte esplosione quando esplodono da soli. Presto vedremo anche ambulanze, che dobbiamo lasciar passare e sono le uniche eccezioni alla nostra rabbia.

Analisi del gameplay e altro
Ma la cosa non finisce qui, poiché appariranno veicoli che trasportano power-up per i nostri anziani, come uno che ci rende giganti o un altro che ci permette di sparare un potente raggio laser. Sì, a questo punto nessuno potrebbe chiedere realismo nel gioco, quindi sono ben accetti i poteri per portare più freschezza e varietà al titolo. E per rendere il compito più difficile, a livelli più alti, una volta fatto esplodere una cella dell’asfalto, quello spazio sarà rotto e non saremo in grado di piazzare nuovamente un esplosivo lì, quindi dovremo girare ancora di più la testa per terminare onde. E a proposito di difficoltà, possiamo scegliere tra diverse durante il gioco, dall’avvio consigliato a uno che rompe sempre l’asfalto quando si posizionano gli esplosivi, o uno che ci garantisce solo una vita per onda.
E visto che abbiamo due protagonisti, potete immaginare che potremo scegliere di giocare in cooperazione con un amico, con la possibilità di competere anche tra di loro per vedere chi distrugge più veicoli. Ciò rende i livelli più facili e divertenti e un’esperienza avvincente da condividere con un altro giocatore è sempre la benvenuta. Purtroppo l’avventura è troppo breve, con soli 10 livelli, anche se l’ultima metà di essi sarà in salita per via della difficoltà, ma con tenacia e pazienza ce la possiamo fare. Forse sarebbe stato bello avere qualche modalità di gioco aggiuntiva per poter continuare a sfruttare il concetto di gameplay. Tecnicamente è un gioco piuttosto umile, con un design divertente, e veicoli generici che ci passeranno davanti senza troppe fanfare. Il level design si evolve, iniziando con una semplice strada a due corsie, ma terminando con un’autostrada con un massimo di sei corsie piene di auto che vogliamo far esplodere. Niente di particolarmente pretenzioso, anche se non intendeva farlo. La sua colonna sonora è curiosa, con un tono jazz molto marcato, il genere preferito dai nostri protagonisti, ed è abbastanza divertente far esplodere veicoli al suono di questa musica.

In conclusione
CrossKrush è un’esperienza umile, ma con una proposta interessante che crea dipendenza. Lungi dall’essere un gioco d’azione, diventa un puzzle peculiare, intelligente e impegnativo, e saper studiare ogni ondata sarà l’unico modo possibile per uscire da questa esperienza. Peccato per la sua breve durata, anche se il suo prezzo contenuto è altrettanto allettante per farsi una risata e vedere cosa succede se facciamo arrabbiare troppo una coppia di anziani.