La serie Danganronpa è nata nel 2010 su PsP dalla mette di Spike Chunsoft, che si è affermata sin da subito una delle serie più originali di tutto il giappone, grazie alla sua componente narrativa pesante come una visual-novel ed alla sua presa comedy-horror. Arrivati ormai all’ennesimo capitolo, questa volta sviluppato anche su PsVita e Ps4, ci siamo ritrovati tra le mani un gioco dal titolo non proprio corto, ovvero Dangaronpa Another Episode: Ultra Despair Girls, e questa è la nostra recensione.
Trama
La trama di questo nuovo capitolo si pone tra gli eventi del primo ed il secondo Dangaronpa, ed ha come protagonista due ragazze, Komary e Toko Fukawa. I fatti si svolgono in una città presa dci mira dall’esercito di Monokuma Killer, che hanno l’obiettivo di uccidere tutti gli adulti in città per instaurare un regime capitanata solo da bambini, ed hanno intenzione di controllare questi ultimi tramite dei dispositivi elettronici. Ovviamente essendo che questo episodio si pone tra due principali, non mancheranno annessi riferimenti e camei dei capitoli precedenti, anche per la gioia dei fan. I ragazzi della storia, dopo aver perso i sensi grazie a queste apparecchiature elettroniche si ritrovano in una zona isolata dal resto della società , dove sono costretti ad adorare un pazzo sadico misterioso che si nasconde dietro le fattezza di un Monokuma, ovvero un robot con le forme di un orso e vengono coinvolti in un violento gioco mortale che li porterà ad eliminarsi l’un l’altro.
Orsi non proprio carini e coccolosi
Come da tradizione dei Danganronpa, la storia viene raccontata attraverso lunghi filmati in stile anime, alternati a dialoghi lunghi e ben scritti. La cura dei personaggi inoltre contribuisce a creare una storia ben formata e mai banale. Inoltre, come detto precedenza, grazie alle tinte comedy-horror, il gioco riesce a divertire con il suo humor nero senza mai finire però nel volgare e banale. Insomma, i fan della serie non rimarranno di certo delusi da questo, ma di quello di cui si devono preoccupare è il gameplay, ed ora vi spiegheremo il perché. Parlando di un gioco che uscito per console portatile ormai due anni fa, ci saremmo aspettati un certo lavoro su PS4 nei controlli, ma purtroppo questo non è successo rispetto alla sua controparte PsVita. Quando controlleremo Komaru, il gioco diventa uno sparatutto lineare, con la prima protagonista capace disparare da pistole speciali, proiettili molto particolari. Quindi in questo caso si tratta di uno shooting abbastanza lineare con controlli molto legnosi, ed i movimenti della protagonista non sono per niente fluidi. Quando invece controlleremo Toko, il gioco si trasformerà in una sorta di musou hack and slash, che con una sorta di barra di potenza potrà scatenare tutta la sua forza e fare molti danni, una volta finita la barra, torneremo a controllare la prima protagonista. Una componente che non manca mai in tutti gli episodi della serie sono i puzzle game, minigiochi fatti appositamente per rientrare nel gameplay stesso, come per esempio uccidere i nemici in modo più creativo possibile. Questi ultimi non sono proprio difficile da risolvere, data anche la difficoltà molto bassa e di questo ne risente molto anche la longevità che si attesta intorno alle 10/12 ore. Il comparto tecnico rimane invariato dalla sua controparte Psvita, che mostra ormai il peso del tempo. Ottimo ancora invece il doppiaggio in giapponese con annessi sottotitoli in inglese.
In conclusione
Dangaronpa Another Episode: Ultra Despair Girls è un titolo che al suo tempo diede molto filo da torcere ai suoi concorrenti data la versatilità su PsVita ed era molto difficile trovare un gioco simili a questi livelli di divertimenti. Purtroppo su Ps4 non è stato lo stesso effetto, anche perché il gioco è uguale a quello di due anni fa, con piccoli ma non significativi miglioramenti. Comparto grafico simile e gameplay legnoso, ne fanno in modo che questo titolo vada consigliato ad i veri amanti della serie o a coloro che non hanno goduto su PSVita questo gioco.