Impact Winter è un titolo sviluppato dallo studio indipendente Mojo Bones, dopo aver creato qualche titolo su 3DS hanno deciso di voltare pagina provarci sul grande schermo con questo nuovo titolo survival. Abbiamo ottenuto un codice review, e questa è la nostra recensione.
Trama
Molto comparabile ad un distaster movie, del tipo 2012 etc, la trama si ha come tema la fine del mondo. Un meteorite ha colpito la Terra, e le poche persone sopravvissute sono ormai rinchiuse in case, chiese o in bunker di fortuna, cercando di vivere con poco ed in attesa di aiuti. Il nostro protagonista è Jacob, che ha vagato per giorni sotto il freddo cocente dell’inverno, riuscendo a trovare un cerchia ristretta di persone di cui potersi fidare. Tutto sembra comincia ad avere un senso quando un robot di nome Ako-light riceve un messaggio riguardante l’arrivo dei soccorsi in circa 30 giorni a partire da quel momento, ovviamente non dovremo aspettare veramente un mese, ma circa 6 ore dato che un minuto reale corrisponde ad un’ora nel gioco. L’obiettivo del gioco, per coloro che non lo hanno capito sarà quello di sopravvivere per questi 30 giorni o addirittura cercare di accorciare l’arrivo dei soccorsi, migliorando la tecnologia che abbiamo a disposizione, e per fare ciò dovremo completare tante missioni prima dell’arrivo dei soccorsi stessi. Essendo un survival dovremo tenere a bada caratteristiche come sonno, fame, sete e molti altre cose. Dovremo pensare esattamente a come se fossimo noi all’interno di questa situazione. Dove prendere il cibo? E le medicine? Dove dormire? Posso aiutare anche gli altri?
Tanta neveee!
Ovviamente anche gli altri personaggi faranno la loro parte, andando a prendersi cura del gruppo e facendo anche richiesta a Jacob, che dovrà anche rispettare i tempi di consegna. In cambio loro useranno le loro abilità nel migliorare il rifugio, nella cucine e anche per migliorare Ako-light. Fuori dal rifugio nel 80% delle occasioni troveremo tanta neve ad aspettarci e mentre Jacob faticherà a muoversi attraverso metri di neve, il nostro compagno Ako ci illuminerà la via, soprattutto di notte. Gli effetti grafici sono veramente ben fatti, con giochi di luce e ombre molto realistiche. Purtroppo lo zaino di Jacob è molto picco e spesso saremo costretti a fare delle scelte: tornare indietro e perdere tempo prezioso per posare gli oggetti, oppure lasciarli qui e continuare ad andare avanti? Magari quello che lasceremo potrebbe tornare utile in futuro, oppure no. Ovviamente anche il protagonista deve guardarsi le spalle da eventuali nemici e soprattutto dalla fame, sete, gelo e sonno. Con noi porteremo anche una tende per poter riposare e dopo ripartire, ma una cosa molto interessante è il fatto che ogni partita è differente da quella precedente. Infatti il fattore rigiocabilità è veramente alto. Potrete fare quello che più volete ( nei limiti del fattibile ovviamente), cercando di sopravvivere con poco, oppure sfruttare tutte le abilità a disposizione per cercare di accorciare i tempi di soccorso. Inoltre bisogna anche pensare che avremo a che fare con ciclo giorno/notte e soprattutto con i cambiamenti atmosferici. Quindi magari in una zona in quel momento sarà coperto di neve, tornando alcuni giorni dopo invece, potremo scoprire tesori e oggetti segreti.
In conclusione
Impact Winter è veramente un piccola perla ben sviluppata e realizzata. Purtroppo anche in questo caso, il titolo è completamente in inglese e potrebbe far storcere il naso agli appassionati del genere. Il fattore longevità/rigiocabilità è garantito, il prezzo è contenuto ( 20 euro circa) e le atmosfere sono uniche. Se amate il genere o avete apprezzato titoli come “This War of Mine”, sicuramente questo non vi deluderà.