Il franchise di Kingdom Hearts è una grandissima storia divisa in più console. Inizialmente con l’avvento della Playstation2 ha fatto la sua prima apparizione con il primissimo capitolo della serie, un capolavoro del tempo che dopo 15 riappare anche due generazioni dopo. Successivamente sono arrivati anche sulla vecchia PSP, fino al 3DS e alle versione mobile. Dopo l’uscita del capitolo 2.8 che apre definitivamente le porte a Kingdom Hearts 3 in uscita nei prossimi mesi o anni, abbiamo ricevuto la versione rimasterizzata e corretta di tutti i capitoli principali usciti su PS3 negli anni passati e questa è la nostra recensione.
Bellezza di un’altra epoca
Staremo ore a parlarvi della trama di tutti i suoi giochi, vi basti solo pensare che in questa raccolta ci sono ben 6 capitoli della serie, tra cui 4 completamente giocabili, mentre gli ultimi due sono solamente delle cut scene raccolte e messe insieme per formare un lunghissimo film. Basti pensare che ogni titolo dura almeno 30/40 ore, se volete far tutto e dunque vi ritroverete in mano, in un unico cofanetto ben 150/200 ore di gioco circa, ad un prezzo quasi stracciato, ovvero 50 euro circa. Parliamo di titoli completamente rimasterizzate delle loro versioni Ps3, dunque hanno ottenuto una nuova lavorazione per essere letti sulla Ps4 PRO a 60Fps e 1080P o addirittura in 4K, salvo schermo compatibile. Altri miglioramenti sono dati dai tempi di caricamento che non solo sono notevolmente diminuiti, ma in alcune zone sono scomparsi completamente, per dare spazio ad un’esperienza unica e soddisfacente. E’ stata anche confermata una patch del day one, riguardante KH1, che va a correggere alcuni problemi dovuti ai singhiozzi grafici su questa console.
Esperienza da non sottovalutare
Parlando della quantità di quello che troverete all’interno del cofanetto, Kingdom Hearts HD 1.5 + 2.5 Remix contiene i seguenti capitoli della storia:
- Kingdom Hearts Final Mix
- Kingdom Hearts Re: Chain of Memories
- Kingdom Hearts 358/2 Days Cinematic
- Kingdom Hearts II Final Mix
- Kingdom Hearts Birth by Sleep Final Mix
- Kingdom Hearts Re: coded Cinematic
Con un costo medio di 8 euro l’uno circa, porterete a casa 6 capitoli importanti della storia della saga e non importa quante volte avrete sorvolato lo spazio con Pippo e Paperino, anche questa volta, vorrete tornarci, perché Kingdom Hearts genera queste emozioni nel giocatore, ogni volta, sempre. I fan del franchise ( noi compresi) apprezzeranno sicuramente questa lavorazione in attesa del terzo capitolo, che sembra tardi sempre più ad arrivare. Purtroppo però non tutti i capitoli di questa remastered hanno ricevuto lo stesso trattamento, a partire da Birth By Sleep, remastered della versione PSP, che riporta un comparto grafico non ai livelli dei suoi fratelli maggiori, idem per Dream Drop Distance. La telecamera ed i controlli sono stati migliorati per darvi la miglior esperienza possibile, ma questo non basta per non far storcere il naso ai veterani che attendevano un capolavoro perfetto. A livello di contenuti non è stato aggiunto nulla di nuovo per i vecchi fan, che dovranno accontentarsi di una seconda remastered o nell’attesa giocare alla versione 2.8 che ha mantenuto le aspettative dei giocatori. Colo che non hanno mai provato ad avvicinarsi, devono seriamente prendere in considerazione l’idea di farlo ora, perché Kingdom Hearts 3 promette scintille.
In conclusione
La serie di Kingdom Hearts si può amare o odiare. Non tutti riescono ad avvicinarsi alla serie, per molti motivi, uno tra tutti il mondo Disney. Per molti di loro, l’utilizzo da parte di Square Enix dei mondi Disneiani è segno di gioco per bambini o ragazzini, ma non tutti riescono a capire che con l’aggiunta di sentimenti, come l’amicizia e l’amore possa capovolgere la situazione e rendere tutto più adulto. La storia è raccontata nei minimi dettagli ed personaggi sono caratterizzati in modo quasi perfetto. Pippo, Paperino, Kairi, Aqua, Terra e Ventus, sono sono alcuni dei personaggi che incontrerete in questa fantastica avventura che per la terza generazione torna più forte di prima, in attesa di un terzo capitolo in grado di farci innamorare di nuovo, come se fosse la prima volta.