Intro
La Terra di Mezzo – L’Ombra di Mordor è un gioco open world d’azione, sviluppato da Monolith Productions, Feral Interactive e rilasciato da WB Games, Feral Interactive il 30 settembre 2014 su pc, tramite la piattaforma Steam. Il gioco è disponibile in lingua italiana, inglese, francese, tedesca, spagnola, polacca, russa e brasiliana con i relativi sottotitoli.
Questa è la leggenda dell’Ombra di Mordor…
Trama
La nostra storia inizia con Talion, un uomo del Nord di guardia al Cancello Nero. Dopo alcuni problemi causati a Gondor, si era trasferito in quel luogo con la moglie Loreth e il figlio Dirhael, insieme a una guarnigione di raminghi, di cui ben presto ne diventerà il comandante. Dopo aver respinto molti assalti da parte degli Uruk, una notte vengono catturati dai servi di Sauron, mentre cercano di fuggire per salvarsi la vita.
La Mano Nera, insieme alla Torre e al Martello, sacrificano Talion e la sua famiglia in un’oscuro rito di sangue. Mentre vaga nel mondo dei morti, un misterioso Spettro si avvicina a Talion, rivelandogli che ormai la Morte li ha esiliati e che sono legati da una potente maledizione. Tornati a Mordor, cercheranno di scoprire un modo per sciogliere il maleficio, mentre porteranno scompiglio e terrore tra le fila dell’esercito dell’Oscuro Signore.
Gameplay, Grafica e Sonoro
Combatti a Mordor, scopri la verà identità dello Spettro legato a Talion che gli conferisce poteri incredibili e confrontati con la malvagità di Sauron in questa nuova cronaca della Terra di Mezzo, accaduta dopo gli eventi de lo Hobbit e prima delle vicende del Signore degli Anelli. Esplora le vaste regioni di Udùn e di Nùrnen, scontrati contro numerosi Uruk per indebolire l’esercito di Sauron, segui le vicende della storia in splendidi filmati realizzati con il motore grafico del gioco e cavalca bestie feroci come i Caragor e i Graug per avere la meglio sui comandanti Uruk che, grazie al sistema Nemesi, si ricorderanno di ciò che gli hai fatto e torneranno per vendicarsi con ancora più ferocia.
Ad ogni scontro, fase d’esplorazione e zona scoperta, le musiche cambieranno per coinvolgerci ancor di più e per dare risalto a ciò che facciamo. Oltre a seguire la storia principale, per svelare dettagli su eventi accaduti durante la Seconda Era, potremo invadere banchetti, ordalie, esecuzioni, imboscate e lotte interne per ottenere nuove rune con cui potenziare le nostre armi e nuove abilità con cui rinforzare Talion e il potere dello Spettro. Inoltre, potremo cimentarci nelle sfide di caccia contro le bestie di Mordor, raccogliere erbe, liberare gli Umani schiavi degli Uruk, cercare manufatti e scoprire gli Ithildin per svelare il poema dell’Oscuro Signore.
Commento Personale
Le varie vicende della storia sono realizzate in maniera eccellente, così come il comparto audio e il design dei personaggi e delle varie zone che esploreremo, mentre combattiamo gli Uruk con fendenti di spada, pugnalate furtive, uccisioni con violenza, prosciugamenti spettrali, scoccando frecce infuocate e usando la ferocia delle bestie cavalcate.
Nel corso del gioco, Talion incontrerà nuovi alleati che lo aiuteranno nella lotta contro il tremendo potere di Sauron, come Torvin il Nano e Lithariel del mare di Nùrnen. Grazie ai vari manufatti che troveremo nelle missioni principali, il potere dello Spettro aumenterà a dismisura, permettendoci di usufruire di nuove e potenti abilità per dominare gli Uruk dell’Esercito di Sauron, mentre ci perdiamo negli splendidi ambienti riforgiando le misteriose torri della fucina, per svelare nuove missioni e segreti nascosti. Nonostante le zone in cui ci muoveremo siano poco numerose, potremo dilettarci a creare la nostra leggenda nell’Ombra di Mordor, seminando terrore e morte tra i feroci servi dell’Oscuro Signore, In attesa dell’Ombra della Guerra, in arrivo questo Agosto, in cui potremo continuare la nostra vendetta nella Terra di Mezzo.