East Asia Soft torna alla carica con un nuovo indie semplice ma avvincente. Con un concetto altamente attuale, attraverseremo 100 livelli spostando le scatole da un lato all’altro per sbloccare la fine del livello e continuare in questo modo trasferendo gli oggetti sullo sfondo e anche con la possibilità di farlo in collaborazione con un altro giocatore.
Il Gioco
Super Box Land Demake è l’uscita settimanale di Ratalaika Games in collaborazione anche con East Asia Soft per il mercato orientale, e ancora una volta ci offre un’esperienza arcade di vecchia scuola con una semplice meccanica giocabile che crea irresistibilmente dipendenza. È un gioco pieno di enigmi che non reinventerà la ruota, ma se riesce a tenerci davanti alla TV su 100 livelli che possono durare circa 2-3 ore in media a un prezzo ridicolo, quindi non possiamo chiedere di più. La premessa è semplice, affrontiamo piccoli livelli in cui troveremo alcune scatole o pietre che dobbiamo spostare in punti specifici dello sfondo con una vista aerea 2D che ci consente di vedere l’intera area di gioco a colpo d’occhio e quindi pianificare la strategia. All’inizio può sembrare un compito semplice e senza alcuna difficoltà, ma quelli di voi che hanno affrontato un enigma di questa natura sapranno già che ci sono diversi trucchi per ostacolare il nobile compito di spingere qualcosa da un posto all’altro. Queste difficoltà si troveranno nelle strade strette che possono farci rimanere bloccati senza la possibilità di girarci intorno per continuare a spingere una scatola, o gli angoli temibili che renderanno il tentativo impossibile, per non parlare del fatto che quando più scatole si uniscono per muoversi è molto importante tenere conto dell’ordine in cui li spostiamo in modo che non si frappongano tra loro. Il fallimento nel tentativo di superare una fase con un movimento mal calcolato sarà il più comune al mondo, ma per questo avremo la possibilità di tornare indietro nel tempo per correggere il nostro errore. Naturalmente, a seconda del livello di difficoltà che scegliamo, avremo maniche più o meno larghe quando ricorreremo a questo potere.
Gameplay e Altro
Un’altra abilità sarà quella di accelerare il tempo e di muoversi più velocemente attraverso il livello, questo è utile, piuttosto che aiutare a completarlo, in modo che non sia così noioso andare da qui a lì, dal momento che sarà normale spostare una scatola in un certo punto e quindi andare in giro per ottenere un altro angolo e continuare a spingere in un’altra direzione. Ma la cosa più sorprendente è la possibilità di giocare in cooperazione con un amico, quindi ci saranno due personaggi sullo schermo che possono spingere ognuno di loro scatole diverse. Naturalmente, è essenziale coordinarsi correttamente in modo da non ostacolarsi a vicenda, ma in questo modo la risoluzione del puzzle viene notevolmente accelerata. I 100 livelli sono distribuiti su più mondi di 20 livelli ciascuno. L’impostazione e il design visivo degli schermi varieranno, ma non troppo per la meccanica giocabile, che rimane praticamente identica per tutta la campagna. Ci sarebbe piaciuta la presenza di qualche tipo di nemico o una leggera variazione nel fatto di spingere scatole con vari pesi etc. Naturalmente, la complessità della progettazione degli scenari può turbare più di uno, specialmente durante il tratto finale, dove labirinti e percorsi bizzarri ci faranno stringere bene il cervello. Tra un mondo e l’altro, ovvero ogni 20 livelli, parteciperemo a una sorta di mini-gioco di navi in stile sparatutto, in cui controlleremo un aereo che attraversa i cieli e deve sparare ai palloncini mentre schivano le bombe. Non capiamo solo il significato o l’obiettivo di questi livelli oltre ad essere un aneddoto curioso, poiché non influenzano i livelli normali o forniscono ricompense che giustificano la loro presenza. A livello tecnico è un gioco molto modesto, con una grafica colorata di colori pastello dell’era 8/16 bit. Compiono il loro scrutinio senza grandi pretese, come la sezione del suono, con melodie ritmiche e morbide che ci permettono di pensare attentamente, niente di straordinario.
In conclusione
Inulile ripeterlo, ma Ratalaika sa come proporre dei titoli più o meno validi a basso costo, con possibilità di sbloccare trofei anche velocemente. Ci aiuterà a rivivere quelle esperienze arcade del passato e trascorrere un paio di ore piacevoli, che è già molto, e senza dubbio se conosci già altri titoli del distributore sicuramente sai già a cosa vai incontro.