Finalmente l’attesa è finita, è in arrivo sword of Necromancer, nuovo titolo della serie gdr in salsa fantasy sviluppato da Grimorio of Games e rilasciato da JanduSoft SL il 28 gennaio 2021 su pc.
La leggenda racconta che, nelle profondità di oscure montagne in un lontano regno fantasy, un eretico violò la volontà degli Dei in modo da ottenere la vita eterna, riuscendo a compiere il suo aberrante esperimento di creare uno strumento in grado di concedere l’immortalità. Attraverso i secoli, molti hanno cercato di ottenere quel potere per sé stessi, ma l’unica cosa che hanno trovato nella cripta del Negromante è la loro fine. La storia prende vita molto tempo dopo in quello stesso regno, in cui seguiremo le vicende di Tama, una ex ladra incaricata di scortare la sacerdotessa Koko nel suo pellegrinaggio per il continente. Dopo una sfortunata serie di eventi, Koko morirà durante il viaggio e Tama trascinerà il suo corpo alla Cripta del Negromante, dove le leggende raccontano si nasconda un potere in grado di riportare in vita i morti.
Sword of the Necromancer è un gioco di ruolo con elementi roguelike, dove puoi riportare in vita i nemici caduti per farli combattere al tuo fianco usando i poteri proibiti della Spada del Negromante, aiutando la nostra Tama a raggiungere le profondità del dungeon in modo da ottenere abbastanza potere per riportare in vita Koko, accumulando una piccola armata di mostri, brandendo un ampio arsenale di armi e reliquie, salendo di livello per potenziare la nostra eroina e renderla in grado di affrontare i guardiani che si mettono tra lei e il suo obiettivo, razziando dozzine di armi, corazze, reliquie e oggetti sempre diversi grazie a un sistema di generazione procedurale che fornisce effetti e capacità variegate a ogni partita, abbattendo le orde di nemici in combattimenti d’azione in enormi ambienti 3D, migliorando le nostre statistiche e rafforzando i mostri che hai evocato combattendo al loro fianco, sfruttando il potere della spada negromantica per tentare nuovi approcci che ci avvicineranno sempre di più al negromante mentre scopriremo il complesso passato di Tama e Koko mentre ti fai strada attraverso il dungeon in solitario o in cooperativa locale grazie all’Ampolla dell’Homunculus per creare una copia della protagonista e giocare con un amico.
