Endless Space 2 è approdato su Steam sotto forma di Early Access, sviluppato da Amplitude Studios e seguito dl gioco arrivato nel 2012. Grazie al feedback degli utenti, Amplitude ha realizzato un prodotto finito e rifinito. Noi abbiamo ottenuto un codice review, e questa è la nostra recensione.
Fazioni diversificate
Endless Space 2 vanta la possibilità di avere delle fazioni fortemente diversificate, tanto da poter accedere ad alcuni bonus molto forti che con altre avrebbero richiesto decide e decine di ore. Per esempio i Sophons, sono molto dediti alla scienza, mentre i Vodyani sono un popolo estremamente religioso e cosi via. Ovviamente per coloro che non lo hanno capito ancora, il titolo è uno strategico in tempo reale, con la possibilità di esplorare, espandere i confini, sfruttare risorse, sterminare popolazioni e svolgere missioni per la nostra civilità. La gestione dei pianeti è stata molto migliorata, anche grazie alla creazione di una struttura più profonda e addetta allo sviluppo. Nel gioco inoltre è stato inserito un piccolo simulatore politico, un sistema elettorale con cui le fazioni possono prendere il potere dell’impero. I candidati possono farlo in modo lecito o illecito ( minacce, corruzione etc). Ovviamente al finire di queste elezioni verranno sbloccati bonus/leggi extra che avranno ripercussioni sulla vita sociale dell’intera fazione. Non mancheranno i consueti combattimenti che avranno un sistema di battaglia aggiornato rispetto al primo capitolo, che erano divise in tre sezioni ( lungo, medio e corto raggio). Questa volta invece, queste sezioni sono state eliminate per dare spazio ad una battaglia continua, con la selezione di un’unica strategia prima dell’inizio. Anche le battaglie avranno le loro corpose novità, come per esempio l’aggiunta del combattimento planetario che fissa l’assalto ad avamposti e pianeti avversari, assenti nel capitolo precedente. Lo svolgimento è lo stesso, ma vede scendere in campo anche truppe da sbarco, soldati creati che hanno lo scopo di difendere o essere assegnate a truppe di assalto.
Un ritorno riuscito a metà
Da non sottovalutare anche la possibilità della scelta della specie all’inizio di ogni partita. Come detto ogni fazione ha la sua peculiarità che si tramuta in vantaggi durante il gameplay. Il gioco offre anche una macrogestione e microgestione per dare spazio al giocatore di intervenire nel più piccolo aspetto del gioco stesso. Ad ogni modo anche l’IA appare molto ben fatta e compie spesso azioni comprensibili. Endless Space 2 ha abbandonato il lungo periodo di Early Access ed è diventato completo a tutti gli effetti. Il titolo appartiene al genere dei 4X, che significa quel particolare tipo di giochi strategici che procedono per turni. Infatti 4X sta per eXplore,eXpand,eXploit ed eXterminate, ovvero esplorare, espandere, sfruttare e sterminare. Il gameplay è la parte più solida di tutta la produzione, semplice, intuitivo e stratificato. Il giocatore più propenso all’azione può anche evitare di smanettare con le cose più complicate e cimentarsi nella strategia della battaglia. Invece il giocatore più maniacale può benissimo smanettare e creare un “gioco tutto suo”, dove ci vigono le sue leggi e tutto ciò che fa è ai fini di creare un impero massiccio e vasto. Ormai ci stiamo facendo l’abitudine, il titolo non è tradotto in italiano, ciò significa che troverete alcune difficoltà, soprattutto per coloro che vorrebbero smanettare a fondo tra le impostazioni del gioco.
In conclusione
Endless Space 2 ripropone e conferma ciò che di buono ci è stato con il secondo capitolo, ma con qualche netto miglioramento del gameplay, e della struttura stessa del gioco. Coraggioso anche l’intento di modificare completamente i combattimenti per creare una struttura più aperta e decisiva. Interessanti dunque i cambiamenti dal primo capitolo, unito ad una grafica curata e al Games2Gether, una piattaforma creata per raccogliere i feedback degli utenti e creare insieme a loro nuovi contenuti.