Image default
MicrosoftNintendoNotiziePCPiattaformeRecensioniSony

Explosive Jake – Recensione

Explosive Jake è il risultato di una notte birichina tra Bomberman e Sans di Undertale nell’universo di Cuphead. Ok, non è così, tuttavia, è inevitabile per me pensare a tutti questi riferimenti dopo averlo giocato su PS4. Riuscirà a soddisfare le aspettative? Successivamente, presenterò l’analisi di questo piccolo titolo, sviluppato e pubblicato dalla società Sometimes You.

Il gioco

Il nostro compito in questo titolo è di far fuggire il nostro personaggio da pericolose segrete. Per raggiungere questo obiettivo, dovrai mettere bombe ovunque (come un certo classico) per abbattere gli ostacoli e trovare una piccola chiave, che è nascosta e che sarà utile per aprire la porta, che è anche essa nascosta, che ti porterà al livello successivo. Il nostro eroe deve anche usare i suoi esplosivi per uccidere tutti i nemici che gli si presentano di fronte, siano essi zombi, fantasmi, robot, ecc. Il gioco ha anche un totale di 40 livelli e ognuna è caratterizzata dalla sua difficoltà. All’interno di questi, puoi anche trovare altri oggetti come scudi o frutti che ci daranno più punteggio all’interno del marker. A proposito di difficoltà, un punto contro Explosive Jake è che, sebbene aumenti man mano che avanzi nel gioco, non è abbastanza bilanciata e finisce per essere ripetitiva. Un altro punto è che, fatta eccezione per la chiave della porta finale, gli oggetti trovati durante il gioco non ti saranno di alcun aiuto significativo. Non esiste nemmeno un sistema di classificazione che ti permetta di confrontare i punteggi o motivarti a ottenere gli elementi extra sulle mappe.

Analisi del Gameplay e del lato tecnico

Un altro piccolo dettaglio è che ci sono alcune possibilità di perdere una vita in questo gioco a causa della disattenzione con le bombe, il cui raggio di esplosione è ridicolmente lungo. Muoversi nel gioco può anche essere un po’ frustrante poiché il nostro amato cosplay Sans “Bomberman” non è così veloce come potremmo dire. In dettagli meno importanti, ma che vorrei sottolineare, mi sarebbe piaciuto che i nemici avessero avuto più di una vita propria, per così dire, invece di essere semplici esseri robotici che girano curve prestabilite come macchine obbedienti (dai, anche Pac-Man lo ha fatto bene). Per quanto riguarda la sezione tecnica, nonostante il fatto che mi sia piaciuta la musica mentre giocavo con il titolo, non posso dire lo stesso della grafica e del design del gioco stesso. Scherzi a parte, tutto sembra che sia già stato ampiamente utilizzato, i disegni dei personaggi si sentono non ispirati e puoi vedere che di originale c’è poco e niente.


In conclusione

In conclusione, Explosive Jake è un titolo che sfortunatamente finirà per passare inosservato. È una rehash di molti classici e peccati molto non originali. Può essere divertente nei primi livelli a causa della buona difficoltà che utilizza all’inizio, ma poi diventa monotono e noioso, essendo abbastanza possibile che tu finisca per lasciarlo e non toccarlo mai più nella tua vita. In questi giorni difficili, è meglio guardare un film o investire i tuoi soldi in un gioco migliore, anche solo per 5 euro.

Related posts

A partire da domani, 15 settembre, sarà disponibile Il nuovo aggiornamento del software sistema di PS5

Luca Cuciniello || Ciccioboy

ANNUNCIATO “MATCHPOINT – TENNIS CHAMPIONSHIPS”

Luca Cuciniello || Ciccioboy

The Sims 4 svela la Collezione Simtima e il Kit Oggettini da Bagno, disponibili dal 19 gennaio

Luca Cuciniello || Ciccioboy