Image default
MicrosoftPCProvatiRecensioni

God Eater Resurrection – Recensione

Intro

God Eater Resurrection è un gioco rpg d’azione in terza persona, sviluppato da Shift e pubblicato da Namco Bandai Games (in Giappone e in Europa) e D3 Publisher (in Nord America) . Il gioco è stato rilasciato il 30 agosto 2016 per Pc, Ps4 e Ps Vita. La storia narra di un futuro cupo, con l’umanità che cerca di sopravvivere dopo gli eventi catastrofici causati dalla scoperta di una nuova e misteriosa fonte di energia, le Cellule Oracle, in grado di consumare qualsiasi cosa e di evolversi, dando vita a mostri violenti e inarrestabili, gli Aragami .

Il gioco è disponibile in lingua inglese, italiana (con i sottotitoli) e in molte altre lingue.

Trama

La nostra storia inizia in un mondo ormai ridotto in rovina, con la minaccia degli Aragami che si è diffusa in ogni angolo del globo. Tu sei la nuova recluta dei God Eater, umani con cellule oracle in grado di affrontare e uccidere gli Aragami grazie ai God Arc, armi speciali che ne divorano il nucleo, distruggendo il loro corpo. Essendo un New-Type, sei diverso rispetto agli altri e dopo aver superato il test di compatibilità, entrerai nel vivo dell’azione.

Durante le tue prime missioni, sarai affiancato da alcuni God Eater veterani come Lindow Amamiya, Sakuya Tachibana e Soma Shicksal. Dopo alcuni eventi, diventerai un formidabile combattente e gli Aragami inizieranno ad intensificare gli attacchi alla Fenrir, uno dei pochi baluardi rimasti della razza umana. Mentre cercherai di restare vivo, scoprirai oscuri segreti e loschi giochi di potere che potrebbero mettere a rischio tutti gli sforzi fatti finora. La lotta per salvare l’umanità è appena iniziata.

Gameplay, Grafica e Sonoro

 La storia viene narrata grazie ai filmati del gioco e con i dialoghi tra i vari personaggi. Lo stile dei protagonisti, degli antagonisti e le varie zone in rovina è realizzato con cura. Le musiche sono pazzesche e cambiano a seconda della missione, quando combattiamo contro gli Aragami. La personalizzazione del nostro God Eater è ottima (un editor molto massiccio), la varietà di vestiti, accessori e colori è ottima e abbiamo anche tonnellate di dlc che ci terranno impegnati a massacrare gli Aragami per molto tempo.

Il sistema di combattimento è azione in tempo reale, con la possibilità di attaccare in mischia, colpire gli Aragami a distanza con potenti proiettili e difenderci dai loro assalti con massicci scudi. La varietà di questi mostri che incontreremo nelle missioni della storia è eccellente, . Il gioco è in 3D. Il sistema di crafting per creare e potenziare i God Arc è ottimo, avendo la possibilità di recuperare nuovi pezzi di God Arc abbandonati per ottenere nuove abilità e per poter affrontare anche gli Aragami più potenti e minacciosi.

Commento Personale

La trama della storia è fantastica e avremo la possibilità di scoprire nuove storie e colpi di scena su alcuni eventi che sono accaduti durante la nascita degli Aragami. La presenza di tre archi narrativi non fa che arricchire la storia, immergendoci in una situazione tragica e catastrofica, dove permane un barlume di speranza per la razza umana.

La giocabilità è assicurata dalle numerose missioni contro i vari Aragami della storia, ognuno con i suoi punti forti e debolezze specifiche. La varietà dei God Ark da mischia, a distanza e difensivi è enorme, permettendoci  di provare diverse combinazioni durante i vari scontri contro gli Aragami, grazie anche all’introduzione degli Stili Predatore che ci daranno un vantaggio pazzesco contro questi incredibili mostri selvaggi. Nonostante alcuni piccoli errori nella versione italiana del gioco (consigliato godersi la storia in inglese), questo gioco è stato realizzato in maniera eccezionale e ci permette, finalmente, di gustarci la storia del mondo di God Eater.

Related posts

Battlefield V – Annunciata la Anno 2 Edition

Luca Cuciniello || Ciccioboy

It is Pasqua Time: l’iniziativa di MSI per festeggiare le prossime festività con sconti sui notebook fino a 950 euro

Luca Cuciniello || Ciccioboy

GTA Online: la Übermacht Zion Classic è ora disponibile

Luca Cuciniello || Ciccioboy