A partire da oggi, 18 gennaio 2017, è disponibile in esclusiva per PlayStation®4 (PS4™) Gravity Rush 2, secondo episodio della celebre saga firmata dal maestro Keiichiro Toyama. Sviluppato da SIE Japan Studio grazie al team Project Siren, questo action-adventure segna il ritorno di Kat, la Regina della Gravità, che dovrà affrontare nuove avventure in un mondo affascinante e misterioso.
Sequel del primo episodio, divenuto celebre su PS Vita nel 2012, questa avventura si tinge di mistero sin dall’inizio. Kat, la shifter (questo il nome di chi sa come manovrare la gravità) più famosa del panorama PlayStation®, a seguito di una tempesta gravitazionale si risveglia nella città galleggiante di Banga, sprovvista dei propri poteri e separata dai suoi compagni d’avventure. Dovrà quindi riconquistare i propri poteri e sopravvivere in questo nuovo mondo.
“I videogiochi non sono solo un’altra forma di intrattenimento. Sono qualcosa di speciale che mi affascina e hanno profondamente influenzato il corso della mia vita – dichiara Keiichiro Toyama, Game Director di Gravity Rush 2 – Proprio per questo ho voluto creare qualcosa di nuovo che fosse però vicino alla cultura e al folklore giapponese. Credo che siamo riusciti a fare qualcosa di mai visto prima. Con la dinamicità data dalla forza di gravità e con il suo mondo stravagante e colorato, ma anche vasto e dettagliato, Gravity Rush 2 è un gioco davvero speciale che farà divertire ed emozionare chiunque lo proverà.”
Il gioco sfrutta le potenzialità dell’intero ecosistema PlayStation 4, traendo il meglio anche dalla potenza di PlayStation 4 Pro che permette di godere di immagini ancor più nitide grazie alla tecnologia 4K.
Gravity Rush 2 arriva oggi su PlayStation®4


Luca Cuciniello || Ciccioboy
Appassionato sin da piccolo da papà Gamer con il nintendo 64, classe 95, si diletta a scrivere e giocare dalla tenera età di 5 anni. Ha vissuto a Londra, ma ora è di nuovo nella sua patria, e ogni volta che non scrive di videogames, miseramente non riesce a starne lontano, sebbene ci provi disperatamente alternando con Serie TV e libri. Ma non è necessariamente una cosa negativa.
Share This
Previous Article
Yu-Gi-Oh! Duel Links è disponibile ora in Europa!
Next Article