Image default
NotiziePCPiattaforme

Hollow Knight – Recensione

Hollow Knight è un avventura in stile metrodvania ricco di esplorazione e che richiede impegno per essere portato a termine, a causa anche di nessun tutorial a disposizione.

Altro giorno, stesso gioco

Il combattimento è la feature più frequente durante la campagna, ed è anche divertente e difficile allo stesso tempo. Ovviamente bisogna prenderci la mano per poter essere perfetti nelle mosse, e sicuramente all’inizio avrete non poche difficoltà. Sconfiggere nemici significa trovare delle piccole gemme, che possono essere scambiate con alcuni negozianti del posto per comprare mappe e strumenti vari. Questi strumenti, possono offrire anche dei bonus, soprattutto passivi, che equipaggiati e messi in uso, possono offrire non poco aiuto. Ovviamente anche la morte vuole la sua pare, e ad ogni GameOver perderemo tutte le gemme. Ovviamente, come in stile Nioh o Darksouls, è possibile tornare sul luogo della morte e ritrovare il bottino perduto, ma nel caso non ci riuscite, e dunque morirete di nuovo, lo perderete per sempre.

Esplorazione libera, bella cosa

 

Una cosa carina è che si ha la possibilità di esplorare tutto il mondo come ci pare e piace, al fine di completare più missioni possibile, come per esempio uccidere mostri specifici, trovare oggetti per altri NPC oppure sbloccare determinate abilità. Ovviamente il gioco per quanto piccolo, è anche vasto e compresso, e ricordare tutto è veramente difficile, e per questo vengono in aiuto le mappe sopracitate, che sicuramente vi saranno utili. Si possono sbloccare anche dei punti di viaggio rapido, che tramite l’uso della mappa ci permette di viaggiar avanti e dietro a nostro piacere. Il platform in questo gioco è veramente ben studiato, poiché il giocatore si ritroverà a salta, correre, tornare indietro e saltare di nuovo molte volte. Ci sono anche una grandissima varietà di nemici, ognuno con le proprie abilità specifiche. Le boss fight sono soddisfacenti e difficili al punto giusto. Buon uso anche del controller Xbox360 su PC, che porta il godimento del titolo su di un piano superiore, idem quelli della tastiera. Mentre musica e sottofondo sono eccellenti, creando un’atmosfera coinvolgente. Purtroppo però come tante cose belle, anche questo titolo ha i suoi alti e bassi. Per esempio manca di una guida oppure un tutorial che ci dica come funziona il tutto, anche per le abilità, e l’unico modo per scoprire come funzionano sarà ovviamente provarle sulla pelle dei nemici. La storia è un po vaga e non tutto è chiaro su cosa sta accadendo al momento nel mondo di gioco.  Il titolo è durato circa 10 ore e lo abbiamo concluso lasciando anche qualche quest secondaria alle spalle.

In conclusione

Sicuramente Hollow Knight non è titolo che mantiene il giocatore per mano durante la campagna, ed è un gioco adatto a coloro che amano le sfide e l’esplorazione. Tutto sommato, il gioco ci è piaciuto parecchio, grazi anche al suo stile unico e disegnato interamente a mano. Versione testata: Steam PC.

Related posts

THE CALLISTO PROTOCOL LAUNCH TRAILER

Luca Cuciniello || Ciccioboy

CALL OF DUTY VANGUARD ZOMBI: GUIDA DI SOPRAVVIVENZA PER GLI OPERATORI IN SHI NO NUMA

Luca Cuciniello || Ciccioboy

Akiba’s Beat: trailer di Asahi Tachibana, il protagonista