Image default
MicrosoftNotiziePCPiattaformeRecensioniSony

Marvel’s Guardians of the Galaxy – The Telltale Serie – Episodio 1 – Recensione

Oramai sappiamo tutti come lavora la Telltale, pubblica i suoi lavori sotto forma di storie interattive, con scelte di dialoghi e qualche azioni sotto forma di QuickTime Event. Non dimentichiamoci delle piccole e brevi fasi di esplorazione, che non aggiungono molto al gameplay, ma sono una buona feature per staccare anche se per pochi minuti dai lunghissimi dialoghi. A pochi giorni dall’uscita del secondo capitolo della serie cinematografica “ I Guardiani della Galassia”, in accordo con Marvel, Telltale ha pubblicato una storia inedita riguardante gli eroi più conosciuti della galassia, sempre sotto forma di serie di 5 episodi e questa è la recensione del primo episodio.

Io Sono Groot!

 La trama racconta di questo primo episodio racconta le vicende di Star-Lord e compagni che dovranno vedersela con una loro vecchia conoscenza, ovvero Thanos il Titano. Come detto, queste storie sono parallele a quelle reali e raccontate nei cinecomics e si pongono come extra per conoscere anche i personaggi nel profondo, cosa che i Film non fanno più di tanto. In questo primo episodio chiamato “Tangled Up In blue”, impersoneremo il capitano della squadra, ovvero Peter Quill, conosciuto come Star- Lord. Non sarà l’unico personaggio che controlleremo, ma in più di qualche occasione, soprattutto sotto forma di quicktime durante le battaglie, useremo anche gli altri, anche se dalla schermata principale della scelta episodio, si può intuire che ogni capitolo è personalizzato e caratteristico per ognuno di loro. L’avventura in cui ci imbatteremo è come da classico Telltale molto lineare, proprio come accade per le altre serie ( vedi Batman, o The Walking Dead), ma possiamo divedere le caratteristiche del titolo in tre fasi: Sezioni ad enigmi, dove dovremo trovare un oggetto in particolare per poter proseguire, le parti action, basate su QuickTime ad uno o due pulsanti, molto semplici da utilizzare e gli immensi dialoghi quasi come se fossimo in un film vero e proprio. Questi ultimi sono basati su sistemi a scelta quadrupla, con qualche eccezione dove dovremo decidere il proseguo della storia.

Il solito titolo Telltale

Le scelte sono molto importanti, e come appena detto, alcune di loro possono influire sulla trama e sul rapporto con i personaggi principali e secondari. Alla fine di ogni episodio potremo vedere anche le scelte fatte dagli altri personaggi sotto forma di percentuale, al fine di capire il ragionamento degli altri. Non mancano anche feature esclusive per quanto riguarda i personaggi e la storia in generale, come l’uso dei Rocket Boots da parte di Star Lord, che ci permettono di avere un visuale più ampia sulla nostra posizione ed esplorare luoghi altrimenti irraggiungibili. Inoltre c’è la radio, utile per comunicare con gli altri personaggi e capire cosa stanno facendo in quel preciso momento. Infine c’è il Time Scanner, che permette ai personaggi di ricostruire il passato e vedere oggetti o particolari che nel presente non esistono più. La narrazione punta sin da subito, al rapporto che hanno i personaggi tra di loro, con Gamora e Rocket alle prese con i soliti litigi, oppure sul lutto di Drax per quanto riguarda la moglie e la figlia, anche se tutto questo viene preso sempre con la giusta dose di semplicità per non rovinare un titolo di per sé divertente. Il comparto grafico viene premiato anche grazie alla caratterizzazione quasi fedele dei personaggi, che si avvicinano molto alla loro controparte fumettistica. A parte qualche bug di minima importanza non abbiamo incontrato intoppi mentre ci gustavamo questo primo episodio che dura appena 90 minuti. Per quanto riguarda il comparto sonoro non abbiamo nulla da dire, con musiche anni 80, stile Awesome Mix Tape Vol.1 e un doppiaggio di eccezione, anche se non è quello ufficiale del film. Purtroppo, ancora una volta manca la traduzione in italiano anche se non mancano svariate lingue, come il cinese tradizione, il portoghese e cosi via. Ancora oggi non riusciamo a capacitarci di questa scelta da parte degli sviluppatori dell’esclusione della nostra lingua. Il titolo rimane comunque godibilissimo anche in inglese.

 

In conclusione

In conclusione il titolo è un ottimo punto di partenza per coloro che amano la serie Marvel e per coloro che non disdegnano un nuovo titolo targato Telltale. Adesso è molto presto per dare giudizi visto che si tratta del primo episodio su 5, ma siamo sicuri che possiamo aspettarci molte sorprese da parte loro. Rimanete con noi, per nuovi sviluppi.

Related posts

PARANOIA: HAPPINESS IS MANDATORY – uscita posticipata al 14 novembre dopo perentorio ordine del Friend Computer!

Nuovo video di Iron Harvest: Behind the Music

Luca Cuciniello || Ciccioboy

Svelata oggi la key art ufficiale di Suicide Squad: Kill the Justice League

Luca Cuciniello || Ciccioboy