Classificare Showdown in uno dei tantissimi generi esistenti è davvero difficile: l’ultimo titolo Ubisoft, difatti, strizza l’occhio sia agli appassionati di giochi da tavolo con miniature, che agli amanti di strategici veloci e immediati, in cui servono una buona dose di materia grigia e una discreta velocità di mano.
Le modalità di gioco presenti all’interno di Might and Magic: Showdown sono due, una campagna divisa in tre scaglioni di difficoltà e che ha la funzione di corposo tutorial, poi troviamo la modalità duello che altro non è che il comparto multiplayer, nel quale sarà possibile ingaggiare duelli con altri giocatori con un numero di miniature a propria scelta fino ad un massimo di quattro pezzi per giocatore.
Il gameplay del gioco è sostanzialmente molto basico in quanto prevede l’uso di una pedina “eroe” che potrà essere mossa direttamente dal giocatore sul campo di battaglia alla quale si affiancano altre pedine non controllabili direttamente e per un totale di massimo 4 miniature per schieramento, che possono avere vari ruoli come quello di supporto, di curatore o di tank.
Tale facilità di approccio al gameplay non deve ingannare, in quanto Might and Magic: Showdown è pur sempre uno strategico in tempo reale e in quanto tale prevede una serie di meccaniche ed interazioni abbastanza profonde.
Dal punto di vista tecnico il gioco non presenta problemi di fluidità e presenta un comparto grafico piacevole alla vista.
COMMENTO PERSONALE
Aumentando di livello è possibile mettere le mani sia su nuove unità, che su nuovi colori da utilizzare per abbellire le proprie armate.
Showdown è una gradevole sorpresa, che punta tantissimo sulla novità e cerca di offrire ai giocatori qualcosa di diverso dal solito, ma per il momento, trattandosi soprattutto di un titolo pensato per il gioco online, è decisamente troppo presto per sbilanciarsi.