Image default
MicrosoftPCProvatiRecensioni

Semispheres – Recensione

Intro

Semispheres è un gioco indie rompicapo/strategia in contesto surreale, sviluppato e pubblicato da Vivid Helix. Il gioco è stato rilasciato il 14 febbraio 2017 per Pc, Ps4, Xbox One e Mac OS X. La storia parla dell’amicizia tra un ragazzo e un robot.

Il gioco è disponibile in lingua italiana, inglese, francese e in molte altre lingue.

Trama

La storia narra delle vicende di un bambino che riceve, come regalo dai suoi genitori,un piccolo robot di forma sferica. Passa poco tempo e i due diventano grandi amici. Grazie al suo nuovo amico meccanico, il bambino può aiutare la sua famiglia in varie attività quotidiane. Un giorno, dopo che tornano da una commissione in un negozio, un’auto investe il robot, danneggiandone gravemente alcuni componenti interni. Il bambino cercherà di salvare il suo amico e, dopo molto tempo, riusciranno di nuovo a divertirsi in allegria.

Gameplay, Grafica e Sonoro

In questo gioco, usando due personaggi sferici, uno arancione e uno blu, in due realtà diverse ma collegate fra loro, in cui  dovremo superare numerose sezioni rompicapo a schermo condiviso. Talvolta, per superare alcuni enigmi, i due dovranno aiutarsi a vicenda, sincronizzando spesso i movimenti per aggirare le sentinelle e arrivare al termine di ogni rompicapo, cercando di unificare le due realtà parallele. La grafica è molto colorata e ben fatta, le musiche sono incantevoli e ci accompagnano in ogni sezione del gioco.

Dopo aver completato con successo ogni sezione, sarà possibile sbloccare dei frammenti della storia dei due protagonisti, rappresentato da splendide vignette in stile fumetto. Inoltre, andando avanti nel gioco, le sezioni rompicapo si fanno sempre più interessanti, elaborate e intriganti, grazie anche alla possibilità di usare delle abilità speciali per superarle, come la creazione di portali, usare dei suoni come diversivo per le sentinelle, teletrasporti, spostamento spaziale di alcuni elementi di ogni sezione e molti altri che si presenteranno nel corso del gioco.

Commento Personale

La storia dell’amicizia tra umani e robot è narrata attraverso semplici ma splendide vignette in stile fumetto. Nonostante l’assenza di dialoghi tra una vignetta e l’altra, la vicenda si può apprezzare in ogni sua sfaccettatura, avendo la possibilità di rivedere ogni singolo frammento dei vari eventi.

Nonostante sia un gioco di enigmi e strategia, la giocabilità è assicurata dalla varietà delle sezioni in cui ci muoveremo, usando varie abilità e sfruttando gli elementi di ogni ambientazione per superare i vari rompicapo, incredibilmente elaborati, diabolicamente complessi e diversi in ogni zona per arrivare alla fine di ogni sezione. I livelli sono creati sulla struttura dei precedenti e si arricchiscono di nuove insidie, come ingranaggi, portali, sentinelle più agguerrite e numerose che cercheranno di bloccarci, spostamenti laterali, buchi spazio-temporali per creare diversivi e per svicolare come ombre nelle varie zone.

Oltre a vantare una colonna sonora immersiva, l’arte bicromatica usata per realizzare ogni livello di gioco è incantevole e molto rilassante, per goderci al meglio la profonda amicizia che lega i due protagonisti, con la loro storia che viene svelata al completamento di ogni sezione rompicapo.

Related posts

The Raven Remastered – Recensione

Prenota subito Persona 5 Royal su Xbox!

Luca Cuciniello || Ciccioboy

Destiny 2: La regina dei Sussurri – Il Clan Elisium prima squadra ad aver completato l’incursione “Promessa del Discepolo”

Luca Cuciniello || Ciccioboy