Image default
MicrosoftNotiziePCPiattaformeRecensioniSony

TT Isle of Man – Ride on the Edge 3 – Recensione

L’evento Tourist Trophy o TT dell’Isle of Man in breve, è selvaggio e brutale. A velocità fino a 200 km all’ora, i concorrenti corrono attraverso le 37 miglia di strette strade di campagna e villaggi pittoreschi. Inutile dire che basta un solo errore perché le cose vadano male. Per quanto riguarda lo sport, è uno dei più pericolosi che ci siano. Grazie a TT Isle of Man – Ride on the Edge 3, invece, potrete provare tutto il brivido dell’evento senza alcun pericolo. Disponibile per PS5, XboxOne e Steam, abbiamo ricevuto un codice review e questa è la nostra recensione.

La storia

Questo terzo capitolo della serie TT Isle of Man arriva per gentile concessione di Raceward Studio, che in precedenza ha realizzato RiMS Racing. Forse è per questo che scuote un po’ la formula classica. Ora per la prima volta su PS5 e Xbox Series, TT Isle of Man – Ride on the Edge 3 presenta ai giocatori un mondo aperto da esplorare. E mentre non è neanche lontanamente divertente correre rispetto agli enormi ambienti di altri piloti open world come Forza Horizon 5 o Need for Speed Unbound, ci sono eventi e altri punti di interesse da scoprire.

La cosa bella qui è che puoi avere due carriere simultanee in movimento contemporaneamente: una per la classe Supersport e una per la Superbike. Se sei nuovo nella serie, è meglio iniziare con la classe Supersport più lenta, in quanto ti consente di familiarizzare meglio con le meccaniche e le caratteristiche del gioco. Anche allora, però, scoprirai presto che TT Isle of Man – Ride of the Edge 3 non fa sconti. Anche con tutto l’aiuto che puoi ottenere, come la fisica impostata per principianti e l’IA concorrente impostata il più in basso possibile, ti troverai in difficoltà.

Non ci sono replay, quindi se sbagli, paghi. Con la fisica per principianti abilitata, le cose non vanno troppo male finché prendi le cose con cautela, ma non troppa cautela o potresti non salire sul podio. Aumenta la difficoltà di gestione della fisica più in alto e avrai davvero bisogno di migliorare il tuo modo di giocare. Se tocchi il freno mentre giri una curva o metti solo una ruota fuori pista e probabilmente cadrai dalla moto. Inutile dire che TT Isle of Man – Ride on the Edge 3 non è il gioco per coloro che non hanno pazienza o voglia di essere i migliori sin da subito.

Gameplay ed altro

Per coloro che hanno la bravura per avere successo, tuttavia, c’è molto da apprezzare in questo racing game hardcore. Come sempre, ha un fenomenale senso della velocità, per esempio. Sia che tu opti per la chase cam o la cam del casco che ti mette in modo convincente nel bel mezzo dell’azione, il mondo cambia a un ritmo tale che è difficile non rimanere impressionati. E la nuova struttura delle carriere rende il gioco molto più vario e interessante. Nel tuo percorso verso l’evento TT principale, gareggerai in sessioni di prove, gare ed anche prove a tempo, testa a testa ed altro ancora se ti prendi il tempo per esplorare.

I punti che guadagni gareggiando negli eventi possono essere utilizzati per sviluppare la tua moto, migliorando i componenti chiave su numerosi livelli al fine di renderti molto più competitivo. E quando vuoi una pausa dalla tua carriera, sono disponibili altre opzioni di gioco. Puoi creare eventi di corse online personalizzati che puoi goderti con gli altri o competere in una serie di eventi stagionali. Non è il gioco più grande del mondo, ma c’è sicuramente una discreta quantità di contenuti qui.

Giocando su PS5 per la recensione, TT Isle of Man – Ride on the Edge 3 a volte sembra incredibile. La parola chiave qui è a volte, però, poiché spesso non è tanto impressionante. Alcuni dei paesaggi possono essere insipidi, l’occasionale pop-in eccessivamente evidente non aiuta. Per fortuna le prestazioni sono meno irregolari, ma ancora non perfette. Per la maggior parte è solido, permettendoti di correre senza intoppi, ma ci sono alcune aree in cui le cose non sono così fluide. Speriamo che possano essere risolti con una patch.

Related posts

DOOM Eternal: The Ancient Gods Part 2 – Recensione

Luca Cuciniello || Ciccioboy

Grid, F1 2013 e Dirt 3 sono stati rimossi da Steam

GAREGGIA COL CUORE E PREPARATI AL LANCIO DI GRID®