Dopo numerosi aggiornamenti, nuove missioni e personaggi gratuiti, il lancio della modalità online e persino una modalità zombi, Watch Dogs Legion riceve oggi la sua prima grande espansione in assoluto: Bloodline. Questo contenuto scaricabile, che fa parte del pass stagionale, è caratterizzato dal riportare in vita due dei personaggi più iconici dell’intera saga: Aiden Pearce , l’antieroe del primo Watch Dogs, e Wrench, l’istrionico hacker di Watch Dogs 2. Abbiamo già avuto modo di indossare trench e maschera di questa coppia inaspettata, e nella nostra analisi di Watch Dogs Legion: Bloodline vi diciamo se vale la pena tornare per le strade di Londra.
Il gioco
Bloodline si svolge nell’arco di tempo tra gli attentati di Zero Day e l’inizio della storia di Watch Dogs Legion, fungendo da una sorta di prequel del gioco principale. Anni dopo quello che è successo a Chicago nel primo Watch Dogs, un molto più anziano (e barbuto) Aiden Pearce si dirige nella capitale inglese per mettersi al lavoro con quello che sembra un semplicissimo lavoro da “Fixer”. Ma le cose si complicano quando la sua strada incrocia quella di Wrench, il pazzo “hacktivist” che ora lavora come freelancer. Con questa premessa inizia la storia di Bloodline, che ci porta a visitare location londinesi sia nuove che conosciute, incontrare nuovi personaggi, fare tutti i tipi di lavoretti e, ovviamente, hackerare qualsiasi dispositivo che ci viene incontro.
Ma nonostante il fatto che tutto sia abbastanza familiare, ci sono anche alcune novità. La prima è che in Bloodline scompare la meccanica principale di Watch Dogs Legion: il reclutamento di NPC. Qui controlliamo “solo” i due personaggi, ma ognuno ha una serie di modifiche giocabili che lo differenziano da qualsiasi altro operatore reclutabile in Watch Dogs Legion. Aiden, ad esempio, è più orientato verso uno stile di gioco incentrato sull’azione, e in particolare sull’uso di armi a distanza.
Aiden ha il vantaggio dell’Asso di Pistole, che ricorda leggermente la ricarica attiva della saga di Gears of War: se durante la ricarica si preme nuovamente il pulsante all’interno dell’area indicata, la potenza dei colpi aumenta per un breve periodo di tempo. Aiden ha anche un’abilità chiamata concentrazione, che si attiva dopo aver terminato un nemico usando un’arma a distanza (le fantastiche animazioni in “stile John Wick”) e che ti permette di rallentare il tempo per mirare facilmente. Oh, e ha anche portato il suo enorme hack, perfetto per causare caos quando il gioco si fa duro.
Gameplay e altro
E ovviamente non possiamo ignorare il fatto che si tratta di Aiden Pearce, che, nonostante gli anni, continua a indossare trench e berretto con lo stesso stile della prima volta. Se hai giocato ai primi Watch Dogs, non puoi fare a meno di provare una certa nostalgia quando lo vedi camminare per le strade con il suo caratteristico modo di camminare e, ovviamente, le mani in tasca.
Il suo stile di gioco è un vero riflesso della sua personalità: folle, con armi che causano molti danni a distanza ravvicinata, una predilezione speciale per il corpo a corpo o le granate e alcune sorprese, come le armi che hackerano tutti, persone e veicoli in un’area. Sia Aiden che Wrench hanno anche un nuovo gadget: il multidron, un drone che può passare da spiderbot a trasporto aereo con la semplice pressione di un pulsante, che lo rende uno strumento davvero utile quando vogliamo lavorare da remoto invece di sparare.
Sul fronte nemico troviamo anche una grande novità: gli androidi killer. Questi rivali ci costringono a ripensare alla nostra strategia, perché per sconfiggerli dobbiamo prima stordirli con armi non letali e poi attaccare il punto debole alla loro schiena con armi da fuoco vere. Sono particolarmente letali, in quanto hanno un attacco in grado di danneggiarci, anche quando siamo riparati al riparo. Al di fuori delle modifiche giocabili, e in termini di contenuti, Watch Dogs Legion: Bloodline include una catena di missioni della storia (con protagonista per entrambi i personaggi), nonché una serie di missioni di resistenza che ci danno accesso a nuove abilità, gadget e armi. L’unica cosa che non ha finito di convincerci è che a un certo punto siamo costretti a svolgere alcune di queste missioni di resistenza per poter avanzare nella trama. Inoltre, e nonostante le modifiche, il design dei livelli è ancora una volta lo stesso del gioco principale, il che significa che può diventare ripetitivo.
In conclusione
Watch Dogs Legion: Bloodline è una buona espansione, con molti contenuti, miglioramenti giocabili molto divertenti e una storia e personaggi che delizieranno i fan dell’universo di Watch Dogs.