Intro
Bite the Bullet è il nuovo titolo della serie Indie in salsa roguelike sviluppato da Mega Cat Studios e rilasciato da Graffiti Games il 13 agosto su pc, tramite la piattaforma steam. Il titolo è disponibile in lingua inglese, italiana, francese, cinese, tedesca, spagnola, russa e brasiliana con i relativi sottotitoli.
In un remoto e lontano futuro incerto, la razza umana non può fare altro che adattarsi ai cataclismi…

Trama
La storia prende vita in un lontano e oscuro futuro del pianeta Terra, dove un tremendo collasso economico causato dalla sottopopolazione e dall’inquinamento ha portato alla totale carenza di cibo, lasciando miliardi di persone a morire di fame e di stenti. Per tentare di risolvere questo terribile problema che avrebbe segnato la fine dell’umanità, la ricerca scientifica ha creato dei bionodi impiantabili nel corpo umano per permettere alla gente di divorare e consumare qualsiasi risorsa per poter sopravvivere, dalla materia organica a quella inorganica, causando nel tempo una serie di mutazioni fisiche che hanno innescato un processo noto come ghoulificazione, trasformando molti umani in ghoul, esseri grotteschi affamati di tutto. Di fronte a una società ormai morente sull’orlo della fine, centinaia di umani fuggirono verso le stelle nella vastità dell’universo, dove condussero una nuova esistenza ricca di prosperità, lasciandosi alle spalle i loro simili ormai corrotti nella mente e nel corpo a vivere una violenta vita sulle lande di una Terra ormai devastata e in rovina. Svariati decenni dopo, la società Darwincorp, una grande organizzazione che si è fatta conoscere in tutto l’universo raccogliendo e catalogando materiale genetico per soddisfare ogni esigenza del mercato, decide che è giunto il momento di riconquistare la Terra e manda sul campo i veterani Chewie e Chewella, una coppia di mercenari divoratori pronti a tutto pur di soddisfare la loro fame smisurata.

Gameplay
Prepariamoci a un nuovo, incredibile viaggio nel futuristico mondo di Bite the Bullet, accompagnando i nostri mercenari affamati attraverso una cinquantina di livelli sparpagliati in nove enormi ambienti 2D ricchi di dettagli, ostacoli e minacce di ogni tipo, scatenando morte e distruzione grazie a un ampio arsenale di armi da fuoco tra mitragliatori, lanciafiamme, cannoni organici e molti altri strumenti di massacro per contrastare e castigare con efficacia oltre una quarantina di nemici diversi come ghoul di ogni dimensione, robot senzienti, animali mutanti, orrori genetici e molte altre mostruosità pronte a trasformaci nel loro prossimo pranzetto in frenetiche sessioni sparatutto, divorando con gusto qualsiasi avversario o elemento dello scenario, assumendo sostanze chimiche, oggetti utili e risorse casuali per usufruire di bonus e malus, accumulando esperienza e nutrienti per potenziare i nostri eroi attraverso uno sterminato albero di abilità, spendendo calorie per sbloccare centinaia di migliaia di capacità e quattro grandi classi di divorazione uniche, da coloro che prediligono la carne più fine fino ai buongustai del metallo più duro, mettendo alla prova la nostra potenza e astuzia contro spietati e colossali Boss di fine zona da indebolire e devastare in più fasi, alternando la nostra piccola e agile forma umana alla grande e potente forma Zombro per poter infliggere più castigo e superare al meglio ogni situazione imprevista e insidie nascoste, portando a termine vari incarichi opzionali, missioni secondarie a spasso per i vari livelli di gioco e sfide specifiche per poter entrare in possesso di nuove armi, accessori stilosi con poteri speciali e molto altro ancora per sopravvivere a tutto ciò che si nasconde nelle superfici e nelle profondità devastate di un pianeta ormai lontano dai fasti di un tempo.

Commenti
Bite the Bullet è il primo titolo sparatutto in salsa roguelike con elementi gdr in cui assumeremo il controllo di una coppia di mercenari specializzati nel massacrare e divorare qualsiasi cosa, perdendoci nella bellezza dello stile grafico della pixel art, nutrendo il nostro stomaco con gli appettiti più selvaggi, attraversando molteplici volte i vari livelli di gioco per nuove vette di giocabilità e affrontando questa gustosa avventura in solitario o in compagnia dei nostri amici nella modalità cooperativa per due giocatori, il cui unico ostacolo e grande malus risiede nella completa impossibilità di poter modificare a nostro piacimento la risoluzione dello schermo dei nostri pc, dove dovremo fare i conti con una dimensione video predefinita a 1920×1080 a 60 fps e che perciò causerà non pochi problemi di rallentamento, piccoli bug casuali e fastidiosi glitch di vario tipo durante le varie sessioni del gameplay che potrebbero intaccare sensibilmente tutte le potenzialità offerte da questo stupendo titolo del genere Indie immerso in atmosfere futuristiche.
