Il tanto atteso lancio della potente console PlayStation 5 di prossima generazione di Sony è oramai alle nostre spalle, così come alcuni nuovi giochi e nuove IP. Uno dei titoli più importanti che non vedevo l’ora di provare era Godfall, dallo sviluppatore Counterplay Games, un looter/slasher futuristico, con co-op online, ambientato in un mondo fantasy, incentrato sullo sblocco di nuovi semi (chiamati Valorplates) per migliorare il tuo gameplay e anche guadagnare armi sempre migliori per aumentare la tua potenza in combattimento. Benvenuti nella recensione di Godfall.

Il gioco
Il gioco si apre quando due fratelli, Orin e Macros, combattono l’uno contro l’altro. Orin è il bravo ragazzo mentre Macros che a un certo punto ha tradito Orin ma non scopriamo mai veramente come aspira a essere un dio. Nel filmato di apertura, Macros lancia Orin nell’oceano, gettandolo nelle profondità e fuori dal suo regno. Onestamente, e purtroppo, non ci è dato sapere altro. Sappiamo che Macros ha fatto qualcosa per tradire Orin, e ora Macros ha avviato un processo per ascendere alla divinità, e se completa il processo tutto viene distrutto. Spetta a Orin, come tuo principale personaggio giocabile nel gioco, fermare suo fratello combattendo attraverso i suoi boss per raggiungerlo, e alla fine affrontando una battaglia finale.
Anni fa, quando alcuni sviluppatori creavano un nuovo gioco, creavano prima tutto il gameplay effettivo e poi creavano una storia basata sul gameplay. È così che si sente la storia scritta, a metà, per Godfall. La storia vera e propria non guida il gameplay, ma piuttosto è secondaria rispetto a qualunque sia la prossima missione. Ci sono missioni non legate alla storia e con le missioni della storia che richiedono di raggiungere un certo livello di potenza o avere un certo numero di sigilli per poterle sbloccare e completarle, queste missioni secondarie diventano essenziali per far progredire la tua storia.
Il mondo di Godfall è suddiviso in tre regni o mappe distinte, ciascuno con i propri vantaggi per le armi. I tre regni, Terra, Acqua e Aria, hanno la loro serie di cattivi unici che sono posizionati in giro e hanno taglie uniche che ti aspettano. Si suppone che alcune armi funzionino meglio contro certi tipi di nemici, ma in realtà ho continuato a passare a qualunque fosse l’arma più potente che ho trovato, indipendentemente dal regno. I diversi ambienti sono davvero stupendi da guardare in 4K, con dettagli e design incredibili. I nemici, allo stesso modo, sono anche ben dettagliati, con un’ampia varietà di cattivi da uccidere e distruggere. Alla fine di ogni missione secondaria, hai la possibilità di trovare un faro da attivare e quindi completare altri tre obiettivi successivi per sbloccare più bottino. Mentre il faro sarà evidenziato e facile da trovare, ho avuto difficoltà a trovare i nuovi obiettivi. Hai una speciale modalità Visione spirituale premendo il tasto sinistro sulla croce direzionale mentre sei in un reame, e questo è ottimo per trovare oggetti da collezione e casse, ma trovare tre di questi obiettivi post-missione mi sembrava impossibile. Mentre sono riuscito a trovare un forziere nascosto che mi richiedeva di eliminare un grande gruppo di cattivi, ho passato i successivi minuti a correre in giro in modo metodico cercando di individuarne altri due.

Analisi del titolo
Ci sono dodici diversi set di armature, o Valorplates, sbloccabili in Godfall. Dovrai raccogliere diversi oggetti per crearne uno, e questi oggetti si troveranno in uno dei tre regni. Dovrai anche trovare soldati caduti e raccogliere i loro nuclei di valore. Ogni Valorplate è legato a un elemento specifico e ognuno ha il proprio attacco speciale Archon Fury. Questi attacchi si dividono in due categorie: evocano tre guerrieri IA per aiutarti a combattere o inviano danni da onde d’urto elementali, a seconda del legame elementale dei tuoi semi. Ottieni anche un potenziamento per le armi per la durata dell’attacco. Ancora una volta, in tutta onestà, ho trovato poca differenza tra i semi e ne ho provati diversi nella stessa missione e ho finito in circa la stessa quantità di tempo con la stessa quantità di sforzo.
Le cutscene si svolgono nella torre centrale, chiamata Sanctum, dove interagirai con un’IA o con il maestro della fucina (ne parleremo tra un minuto) e, a seconda di quale Valorplate indossi, il tuo personaggio potrebbe essere maschio o femmina, ma si chiama sempre Orin. Questa è stata una grande disconnessione dalla storia per me, e un po’ confusa la prima volta che ho visto un filmato con Vertigo Valorplate. Il personaggio è passato dal suonare come un baritono ad avere questa voce femminile acuta. L’intelligenza artificiale la chiamava ancora Orin e, sebbene fosse ovviamente femmina, era ancora chiamata il fratello di Macros. Questo era uno dei miei Valorplate preferiti da usare, tuttavia, per quanto scoraggianti fossero quelle conversazioni. Mentre combatti i numerosi nemici che incontrerai nei regni, lasceranno cadere armi e potenziamenti che potrai raccogliere. Ci sono cinque classi di armi tra cui scegliere e includono la spada lunga, le doppie lame, un’arma da fuoco, il martello da guerra a due mani e la grande spada a due mani. Questi verranno catalogati in uno dei quattro livelli: comune, raro, epico o leggendario. Puoi avere due armi attive tra le quali puoi passare rapidamente e la tua arma secondaria guadagna una carica mentre uccidi nemici con la tua arma primaria. Una volta pieno, puoi passare rapidamente per un rapido aumento della potenza a breve termine con quell’arma. Questa è una piccola caratteristica di combattimento che, se usata correttamente, può rompere un po’ la ripetitività degli incontri.

I bottini non sono sorprendentemente collegati alla difficoltà del gioco, e questo rende il loot abbastanza facile da acquisire. Fare la stessa missione secondaria di caccia più e più volte è davvero il modo migliore per costruire il tuo arsenale ed il farm per le risorse, anche se ho recuperato quasi tutto ciò che è caduto in modo da poter costruire i miei tipi di armi preferiti nella Forgia. La Forgia è un’area all’interno del Sanctum che ti consente di potenziare le tue armi e potenziarle, o aumentare il loro livello di rarità, rendendole più efficaci in combattimento. La fucina richiede risorse diverse, ed è qui che entra in gioco la stessa caccia. La Forgia è una delle cose migliori del gioco perché se trovi un’arma che ti piace davvero usare, diciamo una bella arma lucida, puoi costruirla e migliorarla. Una volta terminata la trama e sconfitto le Macros, sbloccherai Dreamstones. Questa modalità è piena di missioni completate in precedenza a un livello di potenza più elevato che ti garantiranno drop migliori e oggetti di cui potresti ancora aver bisogno per creare le rimanenti Valorplate. A questo punto avevo creato tutti tranne uno e avevo solo bisogno di alcune sfere dell’oblio per creare quella rimanente.
Godfall ha avuto problemi con cali di framerate quando c’erano molti nemici sullo schermo, ma si è anche chiudo diverse volte. A volte, durante il caricamento in un reame, il gioco terminava bruscamente e andava direttamente alla schermata di “rapporto” della PS5. ( NDR: dati altri problemi segnalati dai giocatori con la PS5, questo potrebbe essere un problema relativo alla console e non specifico del gioco. ) La PS5 è una macchina potente, quindi le cadute di framerate sono a dir poco deludenti, e il crash del gioco su una nuova console brillante è scoraggiante. Gli arresti anomali sono stati pochi e distanti tra loro e il gioco è tutt’altro che ingiocabile, tranquilli tutti.

In conclusione
Godfall è un bellissimo gioco con una storia superficiale, ma avrebbe potuto essere molto di più se qualcuno si fosse preso il tempo di farlo davvero e legare ogni Valorplate in un personaggio diverso ed espandersi dei regni. Invece ci viene data una storia confusa che non si adatta all’equipaggiamento e ai regni a cui davvero non importa quale abito indossi. Sebbene le armi e le armature abbiano dato al gioco una seria possibilità di successo, temo che la trama e il gameplay ripetitivo condannino questo titolo ad un futuro, magari in piena offerta.