Sekai Project è una società ben nota per la traduzione e la distribuzione di Visual Novel Giapponesi.
Qualche esempio? Sakura Spirit, Sakura Angels e la serie WORLD END ECONOMiCA, per citarne qualcuna.
TRAMA
Come ricercatore di campo S-Class, il protagonista Cram, ha come suo dovere di scavare “attributi”, ovvero, reperti di alcune rovine di una civiltà estinta da tempo chiamata il Vecchio Mondo.
Come non potrebbe mancare un po’ di combattimento in tutto questo?
Capiterà spesso di imbatterci in cattivi che risiedono nei vari angoli e fessure di questo luogo misterioso: Nasties, Blobs, Bugs e qualche forma di Intelligenza artificiale. Non dimentichiamoci anche di qualche secolare mostro antico e entità divine.
Nel corso della storia avremmo a che fare con Cronos, un enorme guanto che parla (si, parla con il protagonista) con cui useremo le nostre abilità.
Più in la, arriveranno altre due compagnie, ma non penso sia il caso di fare spoiler.
STILE ANIME?
Chiaramente, questo è un J-RPG fortemente ispirato e propenso verso uno stile molto anime, però, con che tipo di anime vuole avere una somiglianza?
Machina of the Planet Tree -Planet Ruler- si avvicina a molti stili, come ad esempio quello noir o western, passando anche per la commedia simile a Cowboy Bebop.
Non dimentichiamoci anche quel tocco di mecha, romantiscisco e Slice of Life come Full Metal Panic.
Aggiungo anche un po’ di fantastico e science-fiction come Ghost in the Shell.
A prima vista, purtroppo, sembra come un normale Anime o Manga trasportato in videogame, come altri milioni in giro!
Premetto che come cosa non è necessariamente negativa, ma non è nemmeno una grande novità.
Infatti, avremo a che fare con un po’ di drammatico, per entrare poi in banali stereotipi come: La ragazza iperattiva è molto noiosa e ragazzo si arrabbia, protagonista goffo, cattivo di turno che parla per mezz’ora ininterrottamente per poi essere preso a mazzate in pochi minuti. Insomma, posso continuare a elencarne molti altri…
COMMENTO PERSONALE
Machina of the Planet Tree -Planet Ruler- è un gioco prodotto da Otaku, fatto molto bene.
I personaggi hanno un design molto colorato e superiore rispetto a molte altre Novel viste e riviste.
Hanno delle espressioni molto singolari e non ripetitive. Alcune volte, hanno anche un po’ di ridicolo. Nel senso buono ovviamente!
Chi è alla ricerca per il prossimo Chrono Trigger, Xenogears o Final Fantasy VI e VII, dovrebbe meglio guardare altrove.
Mentre la trama è tutt’altro che deludente, questo titolo si concentra principalmente sulla battaglie e la ricerca per la lavorazione dei materiali, anche se a lungo andare, puo’ risultare deludente.
Entrambi gli effetti sonori e brani si sentono come se fossero appena usciti fuori da un Anime.
Mentre la qualità complessiva e la varietà è molto piacevole per un prodotto a basso costo.
Non è difficile rendersi conto che non c’è molto da fare qui, oltre al fatto di combattere, combattere, e combattere.
Dal momento che questo è solo una maratona di dieci e semplici ore con incontri casuali e un altrattanto noioso boss gettato nel mix.
In conclusione, spendete quei soldi solo se ne siete veramente convinti.
★PRO e X CONTRO: Scusate, questa volta non saranno presenti.
Consigliato | Non consigliato