Image default
MicrosoftPCPiattaformeProvatiRecensioni

Middle Earth Shadow of War – recensione PC

Intro

Middle Earth Shadow of War è il nuovo titolo della serie fantasy del genere azione in salsa open world 3D, sviluppato da Monolith Productions e rilasciato da WB Games nel lontano 2017 su pc tramite la piattaforma steam. Il gioco è disponibile in lingua italiana, inglese, francese, tedesca, spagnola, giapponese, polacca, brasiliana, russa, araba, coreana e cinese con i relativi sottotitoli.

Questa è la leggenda dell’Ombra della guerra…

Trama

La storia continua dalla fine delle vicende del capitolo precedente, dove seguiremo le vicende di Talion e Celebrimbor intenti a creare un Nuovo Anello del potere tra le fiamme ardenti del Monte Fato, riversando la maggior parte della potenza spirituale dello spettro del leggendario fabbro elfico per plasmare un anello totalmente immune alla corruzione di Sauron, l’Oscuro Signore che si appresta nuovamente a seminare morte e distruzione nella Terra di Mezzo se non sarà fermato in tempo. Una volta ultimata la creazione del nuovo anello, Talion è costretto a consegnarlo alla incantevole e potente Shelob per riavere indietro lo spirito di Celebrimbor rapito dal perfido aracnide umanoide e successivamente, dopo aver assistito ad alcune visioni del futuro, il nostro duo immortale viene indirizzato verso le porte di Minas Ithil, l’unica cittadina fortezza che ha tentato di resistere agli assalti delle armate di Sauron e che ora è sull’orlo della sua fine nelle cui sale pare sia custodito il potere del leggendario Palantir, una delle poche pietre veggenti rimaste in grado di capovolgere le sorti della tremenda guerra che incombe da tempo immemore nelle selvagge terre devastate di Mordor.

Gameplay

Prepariamoci a un nuovo, incredibile viaggio nell’oscuro mondo di Middle Earth Shadow of War, dove vestiremo ancora una volta gli immortali panni del Senzamorte mentre si farà strada attraverso le intricate e violente vicende della nuova trama di una storia ricca di loschi tradimenti, subdole alleanze e colpi di scena inaspettati che si svolgeranno nella bellezza letale delle variegate e colossali regioni esplorabili di Mordor, avanzando tra le ombre di Cirith Ungol, sopportando il freddo di Seregost, sfidando il calore di Gorgoroth, ammirando le foreste di Nurnen e girovagando nella rovina di Minas Ithil mentre porteremo a termine una cinquantina di missioni disseminate nella realtà di quattro atti principali, sbloccando nuovi poteri per il nostro Talion mentre massacrerà vecchie e nuove orde di nemici nel corso dei rinnovati scontri d’azione in tempo reale in cui alternare svariate combo di attacchi fisici, difese di spada seguite da potenti contrattacchi, agili schivate per evitare gli assalti avversari e sfruttare poderosi colpi a distanza con frecce elfiche, pugnali o martelli per disorientare, stordire, ferire e infine castigare chiunque sia così arrogante o sfortunato da incrociare la strada del Senzamorte, affrontando la potenza di nuovi capitani dell’esercito di Sauron portando a termine le numerose attività secondarie tra ordalie, esecuzioni, duelli e molto altro ancora mentre subiremo imboscate casuali da parte di nemici unici in possesso di tremende abilità in grado di metterci alle strette, feroci vendette di fratelli di sangue desiderosi di farci a pezzi, imboscate multiple perpetrate dai nostri astuti avversari per sopraffarci con la loro schiacciante superiorità numerica mentre decideremo se ucciderli senza pietà per accumulare punti esperienza per salire di livello e sbloccare così nuove abilità, ottenere nuovi pezzi di equipaggiamento o addirittura gemme speciali da incastonare nelle nostre armi e corazze per usufruire di effetti di stato e capacità inedite a seconda del livello di forgiatura, farci massacrare in grande stile per poi tornare e razziare arsenali di qualità superiore oppure umiliandoli per farli diventare più potenti e infine sfruttare il potere del Nuovo Anello per purificarli dalla malvagità e farli passare dalla nostra parte per cominciare a ingrossare le fila dei futuri eserciti che saranno essenziali per conquistare le varie fortezze dell’Oscuro Signore stanziate nelle enormi regioni del mondo di gioco, togliendo di mezzo o convertendo con successo i vari comandanti che supportano i reggenti per indebolire le difese delle strutture e al contempo rinforzare le nostre brutali forze d’assalto con oltre una decina di potenziamenti utili per accrescere le nostre probabilità di successo come truppe di rinforzo aggiuntive, insidiose bestie d’assedio, stendardi della furia e molto altro ancora da sbloccare grazie alle monete Mirian ottenute nel corso del gioco con missioni, uccisioni di nemici, distruzione di arsenali o sfide secondarie in cui vestire i panni del grande Celebrimbor, esplorando ogni angolo delle immense mappe di gioco per svelare gli oscuri ricordi di Shelob, recuperare manufatti gondoriani o trovare antiche rune di parole elfiche per poter interagire con i tesori delle porte dei vari tumuli elfici celati in ogni regione, purificando inoltre alcune torri colme del maligno tocco di Sauron per riprendere il controllo dei numerosi luoghi e avanzare così nelle varie vicende della trama, incontrando un ricco e variegato cast di personaggi che aiuteranno o intralceranno i nostri eroi nella loro missione di conquistare le lande di Mordor e salvare così la Terra di Mezzo dal perfido dominio del più astuto e feroce di tutti gli antagonisti che abbiano mai calcato il suo suolo.   

Commenti

Middle Earth Shadow of War è il nuovo titolo fantasy del genere azione 3D in salsa open world che ci porterà a vivere una nuova avventura nel secondo e ultimo capitolo delle tragiche vicende di Talion, ramingo del cancello nero che, dopo la fusione con il fabbro elfico Celebrimbor, è diventato un individuo in grado di tener testa al sempre più crescente potere di Sauron, contrastando le sue armate oscure per dare una speranza a tutti i popoli liberi della Terra di Mezzo, appassionandoci alle rinnovate trame di una storia che ci terrà col fiato sospeso dall’inizio alla fine in oltre una quarantina di ore per poi buttarci a capofitto nelle vicende DLC della Lama di Galadriel e della Desolazione di Mordor che ci regaleranno nuovi punti di vista, nuovi personaggi e missioni inedite per quasi una ventina di ore, deliziandoci con la sesta regione del deserto di Lithlad nella campagna di Talion per partire all’assalto di una nuova fortezza, nuovi avversari per nuove tribù di orchi, faide e conquiste online per ottenere forzieri rari, nuovi livelli di abilità per il nostro Senzamorte e molti altri contenuti bonus che appassioneranno novizi e veterani del genere di un titolo giocabile con tutti i settaggi al minimo su pc di fascia bassa/media (evitate schede grafiche integrate da 2 gb nel caso aveste computer portatili per non incorrere in bug, glitch, rallentamenti e problemi nefasti, come lo spegnimento improvviso dopo pochi minuti dall’avvio) e apprezzabile al massimo della sua potenza su sistemi operativi di livello alto/gaming (disabilitando il motion blur e poche altre opzioni grafiche).

Related posts

UN NUOVO NINTENDO DIRECT MINI SVELA UN’AMPIA GAMMA DI GIOCHI IN ARRIVO QUEST’ANNO SU NINTENDO SWITCH

Annunciato il videogame ufficiale dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020!

Stadium Renovator presto su pc

DarkJak92 -- Marco Marazzoli