Io stesso ne ho gicoato solo una manciata, ma sono continuamente impressionato da loro. Root Double- Before Crime: After Days Xtend Edition (da abbreviare a Root Double per il resto della recensione) è un’aggiunta molto interessante al genere e presenta finali multipli e colpi di scena che non saranno presto dimenticati, ora finalmente disponibile su Nintendo Switch.

Il gioco
Root Double, sviluppato da Regista e pubblicato da Sekai Project, è ambientato nel settembre dell’anno 2030. Si apre con il botto,letteralmente. In LABO (Laboratory of Atomic Biological Organizations), un enorme centro di ricerca nucleare in cui è ambientato il gioco, scoppia un’esplosione e improvvisamente l’intera struttura viene avvolta dalle fiamme. A seconda del personaggio che scegli all’inizio del gioco, la storia continua in due modi diversi. La tua prima scelta è Watase Kasasagi, il capitano della squadra di soccorso antincendio “Sirius”, o uno studente delle superiori di nome Natsuhiko. La mia prima scelta è stata il capitano e la storia che ha preceduto questa scelta è stata molto interessante. A causa delle circostanze, al giocatore sono concessi solo scorci molto brevi, il Capitano Kasasagi perde la memoria, così il giocatore impara a conoscere il background dei personaggi al suo fianco.
A causa della loro natura basata sul testo e guidata dalla narrativa, la maggior parte di qualsiasi romanzo visivo viene generalmente “giocata” premendo un pulsante dialogo che, se la storia non è tra le migliori, può creare qualche problema. Fortunatamente, la storia di Root Double mi ha davvero intrigato e mi sono ritrovato a sfogliare i dialoghi il più velocemente possibile per vedere cosa sarebbe successo dopo. Più vai avanti, più misteri si svelano e più mi sono innamorato di questo mondo particolare. I personaggi sono misteriosi, carini e strani, il che consente un sacco di divertimento con la storia, ma ci sono anche molte conversazioni serie e momenti da prendere seriamente.

Analisi del titolo
A parte il clic sui dialoghi, la meccanica principale di Root Double viene eseguita tramite il Senses Sympathy System (abbreviato in “SSS”). Questo ti permette di cambiare la tua “impressione” di un altro personaggio mentre giochi attraverso la storia. Per fare ciò, ti viene fornito un enneagramma, un valutatore della personalità che ordina le persone in uno dei nove diversi tipi di personalità. Root Double inserisce i nove personaggi principali della storia (incluso il tuo personaggio) in questi nove slot, e quando il tuo personaggio incontra gli altri puoi cambiare lentamente la tua impressione su di loro. Se vuoi essere gentile, puoi spostare il tuo enneagramma più verso l’esterno per dimostrare che vuoi sembrare affezionato a qualcuno. Se preferisci essere più severo con un personaggio, puoi spostare il tuo enneagramma verso il centro per mostrare meno affetto. Il sistema Senses Sympathy all’inizio sembrava un po’ confuso perché non sembrava fare alcuna differenza nella storia, ma man mano che andavo avanti ho potuto dire che differenza fa davvero. È una meccanica interessante che dà a Root Double un vantaggio davvero unico tra la maggior parte degli altri romanzi visivi. Apparentemente può avere un impatto drastico sulla storia in quanto non solo cambia il modo in cui il tuo personaggio interagisce con gli altri, ma può anche cambiare la loro impressione di te.
L’arte di Root Double è quella di un anime contemporaneo: i personaggi e lo sfondo sono tutti animati a colori e, francamente, sono bellissimi. C’è uno sfondo specifico per ogni luogo visitato dai personaggi. Il gioco è anche doppiato da un cast completo di doppiatori giapponesi che fanno un lavoro fantastico nel dare il tono alla storia. Il doppiaggio fa sembrare il gioco molto più simile a un anime che a un libro o un manga. Le bocche dei personaggi si muovono anche mentre i loro personaggi parlano, prestando ancora di più all’atmosfera anime del romanzo.

In conclusione
Anche se Root Double- Before Crime: After Days Xtend Edition è un nome un pò troppo lungo, non credo che nessuno direbbe che è difficile da digerire, specialmente se sei un fan degli anime! La storia è davvero interessante e ti coinvolge senza mai lasciarti andare. Quando pensi che sia finita, improvvisamente ti rendi conto che potresti giocarci di nuovo per ottenere un finale diverso. L’arte ed il doppiaggio lo racchiudono in un pacchetto davvero brillante. Se stai cercando un gioco super casual e basato sulla trama da giocare quando hai voglia di oziare, Root Double è altamente raccomandato.