Sumo Digital onora ancora una volta il genere Platform, presentando questa volta Snake Pass, nuovo titolo in cui impersonerete un simpatico serpente di nome Noodle e del suo migliore amico, e no, non è un altro serpente ma di Doodle, un colibri. Scoprite se questa accoppiata è risultata vincente, in questa nuova recensione.
Strrrriscciando tra portali
Di storia ve ne è veramente poca, che fa solo da contorno al gioco. Noodle e Doodle un giorno vengono svegliati da una minaccia che incombe nel loro mondo e l’unico modo per riportare l’ordine delle cose è quello di ripristinare dei portali che consentono il viaggio da un luogo ad un altro. Si tratta ovviamente di una trama molto elementare con poche sorprese, mentre quelli che riescono a stupire sono proprio i due amici. Non parlano tra di loro, tranne per qualche suggerimento del colibri, ma sono caratterizzati davvero bene e riescono a collaborare anche dove sarebbe impossibile. Si inizia il gioco con un livello di esercitazione prendendo confidenza con i comandi, anche se impiegherete molto più di un livello per controllare bene Noodle, che ricordiamo, è l’unico personaggio giocabile per l’intera storia. Premendo il tasto dorsale, il nostro serpentino comincerà a prendere velocità, ma fino ad un certo punto, poiché, come tutti i serpenti del mondo, il modo corretto per muoversi è quello di strisciare, cosa che faremo anche noi, muovendoci a destra e sinistra, proprio come un vero serpente.
Livelli brevi ma complessi
Lo ammettiamo, in alcuni momenti il gioco è veramente frustrante, anche a causa delle morti che fanno perdere tutto quello che hai raccolto dall’ultimo checkpoint. Raccogliere le bolle e le monete dei guardiani, che sono dei collezionabili non obbligatori al fine della storia è veramente difficile. Alcune di queste sono poste in luoghi alti e difficili da raggiungere. Se uniamo anche al fatto che la telecamera risulta molto ballerina soprattutto quando Noodle si arrampica su rocce ed i controlli sono imprecisi in alcune situazioni, bhè, ne avrete da imprecare. Ogni livello contiene tre pietre da raccogliere che devono essere riposte al loro posto, per poter essere trasportati al livello successivo. Il gioco contiene quattro mondi diversi, ognuno con un tema diverso, e si basano su Aria, Acqua, Terra e Fuoco. Ogni mondo avrà dei livelli proprio su quel tema. Per esempio un mondo del livello Acqua, permette a Noodle di sguazzare nell’acqua, nuotare e respirare. Mentre per esempio quelli del livello fuoco, saranno più pericolosi a causa, appunto del fuoco. Un nemico comune a tutti i livelli invece, sarà il vuoto. Esatto, il vuoto, poiché i livelli sono posti in alto ed il nostro serpente rischierà la pellaccia più e più volte, soprattutto nel cadere giù, e questo significa, Game Over. Non ci sono vite nei livelli, ed ogni mondo è giocabile molte volte. I livelli iniziali non sono troppo difficili, ma come si continua, anche la difficoltà si farà progressivamente più alta.La grafica è sicuramente un punto di forza di questo titolo, ed i mondi colorati che affronterete saranno veramente interessanti da esplorare. La musica è anch’essa parte di un grande progetto, composta da David Wise, un veterano che ha lavorato a classici capolavori come Donkey Kong. Su Ps4 il titolo gira senza problemi a 60FPS, e non vi sono cali o problemi tecnici vari. Solo una volta è capitato che il serpente è rimasto bloccato sulla piattaforma del checkpoint costringendo noi a riavviare il tutto. I veterani del genere possono raccogliere tutti i collezionabili per allungare notevolmente la longevità del titolo, che di per sé non risulta molto alta.
In conclusione
I 20 euro richiesti per comprarlo su tutte le piattaforma sono solo un pretesto per non giocare a questo titolo, fresco e divertente, che riprende anche spunti da vecchie glorie del tempo passato, soprattutto su PS1 e N64. E’ un titolo unico nel suo genere, e anche se ci sono dei problemi di media gravità non possiamo non consigliarvi questo titolo, magari in sconto un po’ più in là, ma comunque è da giocare. La curva di apprendimento è sicuramente alta, ma di sicuro potrà portavi molta soddisfazione una volta capito i meccanismi.