Questo 2023, uno dei migliori anni per il gaming a questa parte, ha ancora quasi due mesi per darci ancora più gioia. Talos Principle 2 è uno dei tanti grandi giochi che dovranno essere giocati e penetrare nei cuori di milioni di giocatori. Ma posso già dirvi che, in assenza di piacevoli sorprese dell’ultimo minuto, ho già scelto il mio gioco personale dell’anno, insieme ad Alan Wake 2.

La storia
Il primo The Talos Principle è stato semplicemente magistrale. Un puzzle game in prima o terza persona, con un fantastico lavoro artistico e un grande carico di filosofia, spiritualità, umanesimo ed esistenzialismo. Il tocco finale a questo genio sarebbe arrivato con il suo dlc “Road to Gehenna” che avrebbe reso gli enigmi ufficiali e opzionali ancora più impegnativi, oltre ad espandere lateralmente la sua storia molto interessante, e continuare ad aggiungere umanesimo in modo molto riuscito senza cadere nella pretenziosità a buon mercato. Ebbene, le quaranta persone che compongono il team croato di Croteam hanno realizzato ancora una volta un altro capolavoro nove anni dopo l’originale. E Devolver Digital mette ancora una volta il suo occhio eccellente per la pubblicazione di grandi giochi.

All’interno di quella ricchezza di videogiochi che ci piace, il genere dei puzzle con cuore e storia è stato notevolmente favorito. Potremmo dire che il colpo di moto è stato dato dal primo Portal di Valve nel 2007. E anche se non ho intenzione di sorvolare su tutti coloro che sono passati per la nostra casa in questi più di cinque anni, è sempre bello evidenziare alcuni nomi come Superliminal, Path to Mnemosyne, Manifold Garden, Relicta o Even Forward, quest’ultimo mantenendo buone somiglianze con l’esperienza di entrambi The Talos Principle, in modo più contenuto. Proprio il principio di Talos 2 potrebbe dirsi qualcosa scatenato all’interno degli schemi che già conosciamo dal primo gioco, anche se l’ambizione di Croteam e Devolver Digital è che molti nuovi giocatori si uniscano direttamente a questo sequel. E, naturalmente, la storia è pronta per questo.
Non mi soffermerò troppo sulla trama, sia per non svelare il gran finale del primo gioco a chi vorrà provarlo, sia per non rovinare le sorprese iniziali di chi ha terminato il gioco nel suo finale canonico salendo sulla torre e che, emozionato, penserebbe anche “E ora… cosa succederà?”. Precisamente, uno dei grandi punti di forza di The Talos Principle è la sua storia molto elaborata e, soprattutto, il grande sviluppo durante di essa. Il primo gioco proponeva un mondo virtuale in cui un essere artificiale doveva superare diverse prove, seguendo il testimone di un essere divino chiamato ELOHIM. Apparirebbe anche un’altra IA, un assistente dotato di consapevolezza di sé. I dettagli con entrambi i personaggi, obbedendo, seguendo o meno le loro istruzioni, ci hanno portato in larga misura a un altro classico moderno indipendente come The Stanley Parable.

Gameplay ed altro
Ed è nel giardino di ELOHIM che si ricomincia. Familiarizzeremo con le semplici meccaniche di gioco, parlando dei controlli molto intuitivi e delle basi per gestire il nostro personaggio robotico virtuale. Saltare, interagire con un dispositivo, raccogliere oggetti e depositarli, il gioco è fatto. La complessità arriva con l’enorme varietà di oggetti e meccanismi con cui interagiremo. In questa prima serie di enigmi, non solo tutto suonerà familiare a quelli di noi che provengono dal primo gioco, ma finiremo questo tutorial molto rapidamente. E non sarà affatto un problema per nessun nuovo giocatore, che si lascerà travolgere dalla formidabile bellezza artistica che il gioco emana.
The Talos Principle 2 ci collocherà in un grande quadro generale per sviluppare i suoi circa cento enigmi. Questa enclave è composta da quattro punti cardinali, con tre posizioni in ciascuno di essi, e otto enigmi normali e due opzionali in ogni posizione. Inoltre, ognuno di questi scenari specifici conterrà anche compiti più opzionali da eseguire e un’enorme quantità di esplorazione, oltre alla narrazione. Questo sarà un punto controverso per coloro che sono più in sintonia con la storia e il suo sviluppo, e per coloro che desiderano un accesso più diretto agli enigmi nello stile del primo titolo. Personalmente, sono entusiasta di questa combinazione di gameplay, esplorazione e molteplici scoperte al di fuori di ciò che segna il progresso delle stanze degli enigmi.

Entrando negli enigmi stessi e senza ammazzarmi in spiegazioni, giocando in prima o terza persona semplicemente toccando un pulsante sul controller, ho già detto che gli enigmi si basano in stanze dove con le nostre semplici azioni interagiremo con tutti i tipi di oggetti e meccanismi in una curva di difficoltà crescente durante quello scenario. Utilizzo di prismi per condurre raggi di luce colorata, esaedri, interruttori, ventilatori ed altro ancora. E in ogni luogo, durante i suoi dieci enigmi verrà aggiunta una nuova variabile o meccanismo, che continuerà ad apparire negli scenari successivi.
Questo sta dando una svolta alla direzione dei raggi di luce nel primo gioco, qualcosa di familiare per il veterano, facile da presumere per il nuovo arrivato. Bene, allora arriveranno altri gadget, come i teletrasporti, trapani che aprono buchi nei muri e persino trasferiscono la nostra mente in un altro corpo. Man mano che ogni area introduce qualcosa, i primi enigmi nell’area saranno più facili degli ultimi e facoltativi nell’area precedente.

Ci saranno anche opinioni contrastanti sul fatto che non solo abbiamo una storia di sviluppo più lunga, ma ora c’è una narrazione molto più diretta. Nell’espansione “Road to Gehenna”, c’erano già più relazioni tra la nostra entità e gli altri rispetto al gioco base. E qui quel curioso sistema di discussioni che il form sarà mantenuto. Avremo anche un sacco di filmati e un’enorme quantità di conversazioni vocali. Il nostro sarà dato dalle nostre azioni, risposte e decisioni, abbiamo finali diversi di nuovo come nel gioco passato.
Essendo The Talos Principle 2 un gioco in cui il ci sono molti enigmi, The Talos Principle è un titolo che può dirare anche 50 ore. Ci saranno dei punti lungo un percorso così lungo che non tutti coloro che seguiranno questo percorso di sviluppo personale e collettivo non ne saranno convinti. Ci saranno altri come me pieni di gioia ed entusiasmo, ancora con la vergogna di rimanere stupidamente bloccati in cose che ti chiedevano solo di fare un passo laterale, mentale e reale. Ma ciò che è innegabile è che questa è una delle grandi proposte di quest’anno.
